20 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
1 ora fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
2 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"
23 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
3 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
18 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
22 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
2 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
1 ora fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
21 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza

Giornata dei diversamente abili, è un dovere morale e civile migliorarne la qualità di vita

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Oggi si celebra in tutto il Mondo la giornata dedicata alle persone con disabilità. In Calabria abbiamo molti diversamente abili che trovano mille difficoltà ad affrontare la vita quotidiana. Oggi il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affermato che: "L'inclusione delle persone con disabilità è banco di prova della piena affermazione dei diritti umani"». 

È quanto afferma Emma Staine, assessore alle Politiche Sociali della Regione Calabria, che così continua: «Diritti che purtroppo vengono negati, nonostante la presenza di leggi che spesso non vengono rispettate e tagliano fuori dal mondo del lavoro queste persone. Non dimentichiamoci, inoltre, la presenza in molte strutture pubbliche di notevoli barriere architettoniche che ne rendono difficile l'accesso».

«Concordo inoltre – aggiunge - con il pensiero di Papa Francesco: "Bisogna superare barriere fisiche e pregiudizi, gli slogan non bastano." Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che si impegnano per le persone con disabilità: le associazioni, le istituzioni, i volontari, ma soprattutto ai tantissimi genitori che si impegnano e dedicano la loro vita ai figli con disabilità. A tutti loro va il nostro rispetto». 

«Come neo assessore regionale alle politiche sociali sento il dovere morale e civile di fare tutto il possibile per migliorare la qualità di vita di queste persone» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.