14 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
47 minuti fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
14 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
16 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
1 ora fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna
50 minuti fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
10 minuti fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
15 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
15 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
2 ore fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie

Giornata dei diversamente abili, è un dovere morale e civile migliorarne la qualità di vita

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Oggi si celebra in tutto il Mondo la giornata dedicata alle persone con disabilità. In Calabria abbiamo molti diversamente abili che trovano mille difficoltà ad affrontare la vita quotidiana. Oggi il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affermato che: "L'inclusione delle persone con disabilità è banco di prova della piena affermazione dei diritti umani"». 

È quanto afferma Emma Staine, assessore alle Politiche Sociali della Regione Calabria, che così continua: «Diritti che purtroppo vengono negati, nonostante la presenza di leggi che spesso non vengono rispettate e tagliano fuori dal mondo del lavoro queste persone. Non dimentichiamoci, inoltre, la presenza in molte strutture pubbliche di notevoli barriere architettoniche che ne rendono difficile l'accesso».

«Concordo inoltre – aggiunge - con il pensiero di Papa Francesco: "Bisogna superare barriere fisiche e pregiudizi, gli slogan non bastano." Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che si impegnano per le persone con disabilità: le associazioni, le istituzioni, i volontari, ma soprattutto ai tantissimi genitori che si impegnano e dedicano la loro vita ai figli con disabilità. A tutti loro va il nostro rispetto». 

«Come neo assessore regionale alle politiche sociali sento il dovere morale e civile di fare tutto il possibile per migliorare la qualità di vita di queste persone» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.