16 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
22 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
42 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
52 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Giornata dei diversamente abili, è un dovere morale e civile migliorarne la qualità di vita

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Oggi si celebra in tutto il Mondo la giornata dedicata alle persone con disabilità. In Calabria abbiamo molti diversamente abili che trovano mille difficoltà ad affrontare la vita quotidiana. Oggi il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affermato che: "L'inclusione delle persone con disabilità è banco di prova della piena affermazione dei diritti umani"». 

È quanto afferma Emma Staine, assessore alle Politiche Sociali della Regione Calabria, che così continua: «Diritti che purtroppo vengono negati, nonostante la presenza di leggi che spesso non vengono rispettate e tagliano fuori dal mondo del lavoro queste persone. Non dimentichiamoci, inoltre, la presenza in molte strutture pubbliche di notevoli barriere architettoniche che ne rendono difficile l'accesso».

«Concordo inoltre – aggiunge - con il pensiero di Papa Francesco: "Bisogna superare barriere fisiche e pregiudizi, gli slogan non bastano." Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che si impegnano per le persone con disabilità: le associazioni, le istituzioni, i volontari, ma soprattutto ai tantissimi genitori che si impegnano e dedicano la loro vita ai figli con disabilità. A tutti loro va il nostro rispetto». 

«Come neo assessore regionale alle politiche sociali sento il dovere morale e civile di fare tutto il possibile per migliorare la qualità di vita di queste persone» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.