7 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
4 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
5 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
4 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
6 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
4 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
7 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
8 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
5 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
6 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio

Porto di Co-Ro, l'esultanza della Lega: «Questa è la prima risposta di Matteo Salvini»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Finalmente si chiude il cerchio di un iter burocratico lungo e cavilloso, che era rimasto fermo al ministero delle Infrastrutture». Questo è quanto si legge in una nota della dirigente della Lega Salvini di Corigliano-Rossano, Marika Reale, intervenendo sulla storica vicenda della stazione di alaggio e varo del porto cittadino che, dopo decenni di fermo, sembra essere giunta ad un punto di svolta.

«Lasciatemi ringraziare ufficialmente il mio Leader di partito, Matteo Salvini, nonché nuovo ministro delle Infrastrutture del nascente governo Meloni - dice la dirigente leghista Reale - per aver voluto con celerità sbloccare la parte conclusiva di quell’incameramento infrastrutturale che riporta ai nostri pescatori di Schiavonea, un servizio di Alaggio e Varo, di cui per quasi 20 anni ne sono rimasti privi».

Merito anche dell'attuale classe politica dirigente, insomma, se la questione è arrivata ad un punto di svolta dopo essersi insabbiata per anni in «un sistema corrotto e marcio che ha penalizzato - dice Marika Reale - e bistrattato il nostro territorio e, con esso, tutte le sue più importanti attività produttive». «Io resto orgogliosa e soddisfatta - aggiunge la dirigente locale del carroccio - di averci creduto e di averci messo la faccia. Era il  2016 quando accendevo i riflettori su un problema che la politica nostrana cercò di insabbiare. Ora - conclude - prevedo l’inizio di una lunga serie di cantieri che renderanno giustizia all’alto Jonio calabrese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.