15 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
16 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
57 minuti fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
27 minuti fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
1 ora fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
14 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
1 ora fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
15 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record

Porto di Co-Ro, via libera del Ministero delle Infrastrutture per l'affidamento in concessione della stazione di alaggio e varo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO- ROSSANO - Importanti sviluppi sulla questione relativa al porto di Corigliano-Rossano e sulla struttura di alaggio e varo. Novità che erano state annunciate nelle settimane scorse, proprio dalle pagine dell'Eco dello Jonio, dal presidente dell'Autorità portuale di Gioia Tauro, l'ammiraglio Andrea Agostinelli, e che oggi vengono confermate dal sindaco di Corigliano-Rossano che aggiunge ulteriori elementi alla grande vertenza porto. 

Nella giornata di ieri il Sindaco Flavio Stasi insieme al Tavolo Tecnico preposto ha preso atto del parare del Ministero delle Infrastrutture che da tempo si attendeva: si può procedere.

Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di questo passo in avanti per la messa in funzione di una struttura strategica per l’economia della nostra città.

A pesare, fino ad ora, sulla messa in funzione, il completamento di alcune opere e la mancanza di parte della documentazione. Ma con il via libera del Ministero sarà possibile procedere con un bando ad evidenza pubblica e dare in concessione l’intera struttura (che produrrà la documentazione e completerà i lavori).

Il primo cittadino si dice soddisfatto per il raggiungimento di questo importante risultato e aggiunge: «Significa aprire la strada per la messa in funzione di una struttura necessaria per la città, per il territorio, per il nostro porto, anche grazie alla disponibilità e concretezza manifestate dagli organi dello Stato e dall'Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.