5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
1 ora fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
3 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
1 ora fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
4 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
4 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
1 ora fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
3 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
2 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari

Porto di Co-Ro, via libera del Ministero delle Infrastrutture per l'affidamento in concessione della stazione di alaggio e varo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO- ROSSANO - Importanti sviluppi sulla questione relativa al porto di Corigliano-Rossano e sulla struttura di alaggio e varo. Novità che erano state annunciate nelle settimane scorse, proprio dalle pagine dell'Eco dello Jonio, dal presidente dell'Autorità portuale di Gioia Tauro, l'ammiraglio Andrea Agostinelli, e che oggi vengono confermate dal sindaco di Corigliano-Rossano che aggiunge ulteriori elementi alla grande vertenza porto. 

Nella giornata di ieri il Sindaco Flavio Stasi insieme al Tavolo Tecnico preposto ha preso atto del parare del Ministero delle Infrastrutture che da tempo si attendeva: si può procedere.

Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di questo passo in avanti per la messa in funzione di una struttura strategica per l’economia della nostra città.

A pesare, fino ad ora, sulla messa in funzione, il completamento di alcune opere e la mancanza di parte della documentazione. Ma con il via libera del Ministero sarà possibile procedere con un bando ad evidenza pubblica e dare in concessione l’intera struttura (che produrrà la documentazione e completerà i lavori).

Il primo cittadino si dice soddisfatto per il raggiungimento di questo importante risultato e aggiunge: «Significa aprire la strada per la messa in funzione di una struttura necessaria per la città, per il territorio, per il nostro porto, anche grazie alla disponibilità e concretezza manifestate dagli organi dello Stato e dall'Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.