6 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
22 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
2 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
7 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
5 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
22 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
21 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
4 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
52 minuti fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
21 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"

Inserire i condannati per droga in circuiti diversi dal regime carcerario

1 minuti di lettura

COSENZA - «Inizierò una serie di visite nelle carceri calabresi per verificare lo stato di vivibilità e trasmettere al ministro Nordio la fotografia reale della situazione esistente».

Lo afferma l'on Simona Loizzo deputato della Lega.

«Ho più volte manifestato solidarietà agli agenti di polizia penitenziaria che svolgono un lavoro durissimo - dice Loizzo - e che vanno tutelati. Allo stesso modo i detenuti hanno il diritto di scontare la pena in condizioni di vivibilità e sempre partendo dal presupposto costituzionale di recupero e riabilitazione reso quasi impossibile dal sovraffollamento».

«Ci sono questioni legislative da affrontare per le pene alternative - aggiunge - e c'è la buona proposta di Gratteri dì inserire tanti condannati per droga in circuiti diversi dal regime carcerario. Nella mia formazione politica non verrà mai meno la tradizione culturale e giuridica italiana che, insieme alla giusta certezza della pena pone la questione non secondaria della reclusione come momento di recupero sociale».

«Spero di poter dare un contributo positivo al dibattito e dì raccogliere le testimonianze di agenti e detenuti - conclude Loizzo - accomunati spesso dallo stesso destino».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.