50 minuti fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
3 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
1 ora fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
5 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
2 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
4 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
1 ora fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
20 minuti fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
3 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
4 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa

Lungro, per la maggioranza la polemica sulla nomina degli scrutatori «si fonda su una ricostruzione distorta»

1 minuti di lettura

LUNGRO - «La nomina degli scrutatori in vista delle elezioni politiche del 25 settembre è oggetto di una polemica strumentale che richiede un'operazione di chiarezza».

Inizia così la nota stampa del gruppo di maggioranza “Rinascita” in risposta all’attacco del consigliere De Marco (leggi qui).

«Premesso che tale nomina, - spiegano - secondo la normativa, sia frutto della discrezionalità della commissione elettorale e che il criterio per la selezione (in un clima di reale, civile, collaborazione) debba essere concordato preventivamente, il consigliere De Marco non ha esposto anzitempo, con ragionevole anticipo, quanto sbandiera a mezzo stampa».

«Al contrario, - aggiungono - in sede di commissione, quando i componenti effettivi della maggioranza hanno proposto di attingere direttamente dall'albo per accelerare sui tempi, il componente effettivo di minoranza De Marco si è limitato ad "azzardare" sui numeri chiedendo che la minoranza avesse qualche nome in più da indicare, insistendo sulla sola ripartizione delle nomine. Solo in un momento successivo -nell'ambito della discussione- ha proposto di procedere mediante sorteggio che, dunque, non ha rappresentato di fatto una priorità per la minoranza, ma, contrariamente a quanto vogliono far credere, solamente un ripiego».

«Stando sempre ai fatti, poi, - incalzano - non rientra certamente nel summenzionato clima di civile collaborazione la protratta ostilità alla conciliazione che ha caratterizzato l'atteggiamento del consigliere De Marco, culminata con l'abbandono del consesso così come nelle migliori pièces teatrali dove l'apice del dramma si raggiunge con l'uscita di scena dell'attore. Ad oggi, al di là delle abilità attoriali, constatiamo che la polemica si fonda su una ricostruzione distorta di quanto accaduto nel tentativo di porre una toppa agli occhi dell'opinione pubblica, di dirottare la speculazione politica sul piano della contrapposizione quale elemento di consenso». 

«La campagna elettorale è terminata, forse è bene ricordarlo. Solo partendo da questa presa di coscienza si potranno gettare le basi per un lavoro serio, condiviso, nell'interesse della comunità tutta. Noi di Rinascita, nell'ottica di una chiara, efficiente, puntuale azione al servizio dei cittadini abbiamo agito nel modo più solerte al fine di garantire il rispetto dei tempi tecnici, ormai stringenti, per la definizione delle nomine cercando di garantire la realizzazione della rotazione tra i soggetti nominati, in assoluta contro tendenza rispetto al passato» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.