46 minuti fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
16 minuti fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
4 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
3 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
2 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
1 ora fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
3 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
5 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
2 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

Trebisacce '22: c'è la settima lista. O forse no! Scende campo il M5S

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Ve l'avevamo, sibillinamente, annunciato qualche giorno fa, in chiusura di un articolo (leggi qui), che presto sarebbe potuto apparire un altro astro nel riccamente costellato cielo elettorale di Trebisacce.

Oggi, quanto allora suggerito con un velato riferimento all'appartenza al partito politico guidato da Giuseppe Conte, è stato formalizzato.
Maristella La Manna, referente per le trattative politiche sul territorio per il M5S, attraverso i propri canali social ha annunciato che:


«Il Movimento 5 Stelle correrà alle elezioni comunali di Trebisacce, la candidata espressione ufficiale del Movimento è la sottoscritta.

Siamo in una coalizione civica che presto annuncerà la candidatura a sindaco condivisa in questo lavoro congiunto ed inaugurerà la relativa sede.

Infatti, in lista non saranno solo presenti altri attivisti e simpatizzanti del M5S, ma tanti altri liberi cittadini, i cui valori e principi sono sinceramente ed onestamente in linea con quelli del M5S.

Il nostro programma, che verrà presentato punto per punto in appositi eventi, prevede di rilanciare in maniera competente e professionale la nostra amata Trebisacce secondo 3 semplici quanto rivoluzionarie line guida: sostenibilità ambientale, giustizia sociale, legalità e trasparenza.

Va da sé che chiunque altro presenti liste o simboli assimilabili a quello del Movimento è un millantatore, non autorizzato in alcun modo dal partito.

A prestissimo con gli aggiornamenti sulla presentazione della coalizione».

Dunque, il pallottoliere ci ha portato a quota sette liste. O forse no. Non è chiaro se la La Manna guiderà una coalizione nuova di zecca, o se sarà semplicemente candidata in una lista a trazione cinquestelle, e se questa nuova eventuale lista nascerà dalla fusione tra l'iniziativa del M5S con una o più liste già scese in campo, anche se c'è qualche segnale (stradale?) che potrebbe suggerire un indizio.

Ciò che sappiamo di certo, come vi abbiamo raccontato (leggi qui)
è che l'alleanza non sarà col Partito Democratico, opzione inizialmente presentata ma velocemente naufragata. Ancora ad oggi il Partito Democratico non ha ufficializzato il sostegno ad alcun candidato, né alcun candidato l'ha rivendicato.

E gli altri schieramenti? Tra sussurri di fusioni, ostentazioni pubbliche di compiacimento per presunte chiusure di liste, raccolte di sottoscrizioni firme per la candidatura, resta solo la certezza di un antico detto: ciò che è vero oggi, potrebbe non essere vero domani. Figuratevi fino al 14 maggio, data ultima per la presentazione degli schieramenti.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.