11 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
11 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
12 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
7 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
10 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
7 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
13 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
14 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
13 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
12 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti

Spezzano Albanese, si allarga la Maggioranza e si conferiscono nuove deroghe

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - L'amministrazione comunale di Spezzano Albanese si allarga e accoglie in maggioranza il movimento "Spezzano Viva" con il consigliere Alfonso Guido. Passa così da 9 a 10 elementi la squadra di governo, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, che, nella stessa occasione, ridistribuisce le deleghe ai consiglieri conferendo allo stesso Guido la delega alla Sanità.

È quanto si apprende da un comunicato del comune di Spezzano Albanese.

Per quanto riguarda gli altri consiglieri, a Rossana Nociti, presidente del consiglio comunale, viene data la delega alla Cultura, a Pietro Damiano la delega ai fondi europei – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano urbano del traffico, a Maria Teresa Camodeca la delega alle politiche giovanili e pari opportunità, a Francesco Viceconte la delega all'Associazionismo – Rapporti con lo Scalo – Sport e tempo libero.

Gli assessori, invece, restano: Giuseppe Liguori, riconfermato vice sindaco con deleghe all'ambiente, lavori pubblici, edilizia scolastica ed entrate tributarie, Giuseppe Muià con deleghe ai servizi pubblici comunali, viabilità, protezione civile e igiene pubblica, Maria Galizia con deleghe all'Agricoltura, Termalismo, Attività Produttive e Commercio, Caterina Marini con deleghe al bilancio, personale, politiche sociali, politiche del lavoro e formazione. A questi si aggiungono, in base all'art. 21, comma 2, del vigente Statuto Comunale, che prevede l'attribuzione di deleghe senza portafoglio fino ad un massimo di quattro cittadini estranei al consiglio (per attività che comportino una specifica competenza professionale), Giuseppe Maria Gazzarano con delega al turismo, spettacolo, comunicazione e marketing; Filomena Forte, con delega all'urbanistica; Alcide Simonetti con delega alle modifiche territoriali, fusione e istituzione di comuni; Emilia Amalia Mortati con delega alla pubblica istruzione. Sarà questa, dunque, la formazione che detterà il passo per i prossimi tre anni di attività amministrativa nel comune di Spezzano Albanese.

«Dopo l'approvazione dello Statuto e del Regolamento del consiglio comunale - afferma Nociti - oggi nell'allargamento della maggiorana e nel dare le deleghe ai cittadini con specifica competenza, stiamo scrivendo una bella pagina di democrazia e partecipazione per la città di Spezzano Albanese. Ringrazio tutti gli assessori e consiglieri per il lavoro finora svolto -continua a margine dell'ufficializzazione delle nuove deleghe-, sono soddisfatto della sinergia che si è creata nel ragionare sulla ridistribuzione delle deleghe. Per le grandi sfide che ci attendono (Pnrr, Piano Strutturale, Put, ecc.) – conclude - ci sono scelte importanti da fare per il nostro territorio e riteniamo che sia fondamentale far partecipare il più possibile le varie forze di cui disponiamo. Inoltre, l'altra novità da annunciare è che il gruppo di minoranza, rimasto formato da tre consiglieri, vede una frattura nel Movimento guidato da Luigi Serra con la presa delle distanze dal gruppo di Emiliana Iannuzzi, confluita nel gruppo misto, lasciando così di fatto la minoranza a due consiglieri».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia