12 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
15 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
15 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
16 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
14 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
10 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
12 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
16 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
11 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO

Per “Azione” prima riunione in presenza per radicarsi nella provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Il coordinamento provinciale di Azione si è riunito per la prima volta in presenza, dopo lo stop imposto dalle misure di prevenzione anti covid, lo scorso giovedì 12 maggio, presso il Royal Hotel di Cosenza.

«Dopo tre riunioni in web stream, - spiega Francesco Albamonte, responsabile della comunicazione di Azione della provincia di Cosenza - la direzione ha cominciato a entrare nel merito delle diverse questioni organizzative e progettuali, considerata la grande adesione che il partito guidato da Carlo Calenda e Matteo Richetti sta riscuotendo in Calabria e, in particolare, nella provincia di Cosenza. A condurre i lavori è stato il segretario provinciale Giovanni Lefosse che, insieme a tutto il direttivo, ha espresso entusiasmo e grande affabilità. All'incontro hanno preso parte anche il presidente dell'assemblea regionale degli iscritti Francesco Madeo e il referente regionale degli under 30 Giuseppe Cuda».

«Fra gli argomenti trattati – aggiunge - la nomina di due segretari vicari, opportuna data la particolare vastità della provincia di Cosenza, nella persona di Francesco Attico di Bisignano e di Angelo Gencarelli di Acri, quest'ultimo in corsa alle prossime amministrative con una lista di Azione a sostegno del sindaco Pino Capalbo».

«Azione, dunque, è pronta a scrivere la propria agenda politica in una delle provincie più importanti della Calabria, dove tante sono le questione rimaste a tutt'oggi insolute e dove è necessario un netto cambio di rotta dell'azione amministrativa, per il quale occorre instaurare, fin da subito, una pianificazione condivisa che abbia di mira infrastrutture, servizi e risorse, adeguata e articolata e che tenga, in particolare, conto delle condizioni del welfare di ogni Comune. Infine, il segretario Lefosse ha annunciato, per i prossimi mesi, un progetto di formazione politica con la partecipazione e il sostegno di insigni docenti universitari su tematiche di attualità e di cultura, e che si articolerà in una serie di convegni che rispondono alle prerogative, per Azione, di formare una classe dirigente altamente qualificata» conclude.        

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.