2 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
7 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
8 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
11 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
1 ora fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
1 ora fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
4 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
5 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
6 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
9 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese

Amendolara alla resa dei "conti": l'amministrazione incontra la cittadinanza sul dissesto finanziario

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Amendolara alla "resa dei conti".

Qualche tempo fa (Leggi qui) vi avevamo dato notizia che la  Corte dei Conti aveva avviato la procedura di dissesto per il Comune e della conseguente impugnazione dell'atto dal parte dell'amministrazione comunale.

Proprio sul tema del dissesto finanziario, l'Amministrazione comunale incontrarà cittadini per «Rendere conto sui conti del Palazzo di città, e per far conoscere alla popolazione la realtà dei fatti, con relativi nomi e cognomi di chi ha prodotto  i debiti pregressi, che hanno determinato questo scenario. E con tanto di carte alla mano» si legge in una nota stampa diffusa.

L'incontro avverrebbe  «In ragione della pronuncia del 25 maggio scorso, delle Sezioni Riunite della Corte dei conti con sede in Roma, con la quale è stata confermata l'ordinanza emessa dalla Corte dei conti di Calabria, sull'assorbente motivazione relativa   alla scadenza del termine perentorio di cui all'art. 243-bis, comma 5, produce "ipso iure" gli effetti di cui all'art 243-quater, comma 7, del Tuel»

In sostanza: «Dovendo procedere il Consiglio Comunale alla dichiarazione del dissesto nei termini che il Prefetto Vittoria Ciaramella vorrà disporre, il sindaco Pasquale Aprile ed i consiglieri di maggioranza hanno invitato la  cittadinanza al succitato incontro, al fine di fornire ogni e più utile informazione ai cittadini. Inoltre, per come già anticipato nel corso della manifestazione tenutasi nel mese di marzo scorso, l'Amministrazione comunale intende mettere a conoscenza gli amendolaresi, ancor più nel dettaglio, di ogni aspetto che ha caratterizzato l'iter e le conclusioni cui si è giunti, all'uopo svolgendo ogni e più opportuna considerazione».

L'amministrazione comunale vuole mettere dunque fare chiarezza.

«Ai nostri concittadini, per come sempre, non possiamo che offrire la verità e la cronologia degli avvenimenti- si legge nel comunicato ufficiale  dell'Ufficio stampa municipale-  ovviamente carte alla mano, con la umiltà e spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinti. Noi, al contrario di quanto si racconta- è la considerazione ad alta voce- saremo chiamati fino alla fine naturale del mandato, quali amministratori in carica, a gestire una fase molto delicata della vita amministrativa e sociale del nostro meraviglioso paese, la quale richiederà un grandissimo e gravosissimo impegno, che speriamo, potrà beneficiare dell'appoggio e della collaborazione di tutti. All'incontro sono invitati, in particolare, tutti coloro che si stanno dilettando sui social ad avanzare ipotesi e/o rivolgere aspre censure, all'indirizzo degli amministratori, i quali siamo certi, non si sottrarranno ad un civile e pacifico confronto che, per essere più proficuo, correderemo di idonea documentazione amministrativa e contabile che potrà essere in ogni momento consultata. Il tutto, manco a dirlo, per correttezza ed onesta intellettuale».

L'appuntamento per il civile confronto è previsto per lunedì 6 Giugno alle ore 19 in piazza Giovanni XXIII, ovviamente, ad Amendolara.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.