10 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
9 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
11 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
7 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
11 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
8 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
8 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
7 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
9 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
10 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri

Al cimitero di Corigliano i lumini restano spenti… ma le bollette arrivano puntuali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Da più tempo, molti cittadini dell'area Corigliano lamentano e rammentano questa fastidiosa questione. Non solo una mortificazione per la dignità dei cari defunti ma anche una bella e buona "truffa" nei confronti dei di loro parenti che, una volta all'anno, si vedono arrivare la richiesta di pagamento (seppur irrisoria) per un servizio che – nei fatti – non viene corrisposto».

È quanto scrive in una nota stampa Giuseppe Ruffo di Azione Corigliano Rossano che si chiede: «Perché pagare la corrente elettrica per i lumini del cimitero se il servizio non viene erogato?»

«Le problematiche che attanagliano la situazione in cui versa il cimitero di Corigliano – continua - passano anche da questo. E se molte famiglie preferiscono procedere al pagamento, evitando di sollevare questioni, altre, invece, non sopportano siffatto sfregio. Come gruppo politico e come cittadini, avvertiamo la necessità e l'opportunità, per non dire il diritto, che venga fatta chiarezza sul fatto e ci uniamo al sentimento di mortificazione di tutti i parenti dei defunti che non beneficiano del corretto funzionamento dei lumini sulla propria lapide».

«Richiamiamo, pertanto, l'attenzione degli organi preposti al servizio di manutenzione, affinché si provveda in breve tempo a risolvere l'incombenza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.