1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
37 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area

Riapertura Tribunale: l’occasione di restituire ai cittadini di Co-Ro fiducia nelle istituzioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La possibilità che anche Corigliano-Rossano e tutto il bacino della Sibaritide possa contare sulla garanzia di un tribunale, può rappresentare l’occasione di restituire ai cittadini quella fiducia nelle istituzioni, gravemente messa in discussione con l’illegittima chiusura dell’allora presidio di Rossano. I tagli di questi anni sui diritti essenziali, come quelli alla giustizia, alla salute ed alla mobilità, ai quali si aggiunge la scarsa percezione dei risultati derivanti dalla fusione, hanno provocato, insieme, delusione e rassegnazione. Da qui, la necessità di lavorare duramente a tutti i livelli affinchè questo presidio importantissimo per l’intero territorio, torni a funzionare in modo efficace ed efficiente».

È quanto dichiara Adele Olivo, assessore agli affari generali e al patrimonio della Provincia di Cosenza salutando positivamente l’approvazione in consiglio regionale della proposta di legge al parlamento finalizzata all'apertura di un Tribunale e di una Procura della Repubblica nel comune di Corigliano-Rossano.

La Olivo coglie l’occasione per complimentarsi con il consigliere regionale Giuseppe Graziano per aver dimostrato ancora una volta, come già successo con la fusione, la capacità di convogliare energie diverse verso un unico e condiviso obiettivo, sposato all’unanimità dall’intera assemblea regionale. 

«Grazie anche a Pasqualina Straface (Forza Italia) e a Davide Tavernise (M5S), rappresentanti in seno al consiglio regionale di questo territorio – aggiunge la Olivo – e a chi ha inteso sottoscrivere con Graziano la proposta di legge, interpretando il senso autentico della politica: lavorare insieme per il bene comune».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive