1 ora fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
47 minuti fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
1 ora fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
2 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
3 ore fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
4 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
2 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
17 minuti fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
3 ore fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
5 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti

Guardia medica, a Longobucco chiesta la continuità del servizio: «Sia una priorità per l’Asp»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – «Circa 40 chilometri e circa un'ora per raggiungere da Longobucco il pronto soccorso di Rossano, è una distanza più che ragionevole per esigere che anche questo territorio, cuore dell'entroterra montano, disponga con continuità della guardia medica. Si tratta di un presidio fondamentale per garantire l'assistenza in caso di situazioni che rivestono carattere di urgenza».

È quanto dichiara l'associazione socio-politica La Nuova Longobucco– Verso il Futuro che, come nel caso del medico di base prossimo al pensionamento, torna ribadire la necessità di garantire lo stesso diritto di cittadinanza ed il fondamentale diritto alla salute anche per i territori interni.

«I disagi – aggiungono – sono dietro l'angolo se l'Azienda Sanitaria Provinciale non individua soluzioni celeri ed efficaci. Se, come si prevede, i tempi burocratici previsti per arrivare all'individuazione del nuovo medico di base – sottolineano i membri dell'Associazione - possono arrivare anche fino ad un anno, anche l'assenza della guardia medica, significherebbe lasciare totalmente scoperta la comunità che, come è noto, presenta una popolazione prevalentemente anziana ultra-sessantacinquenne».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.