33 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare

Guardia medica, a Longobucco chiesta la continuità del servizio: «Sia una priorità per l’Asp»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – «Circa 40 chilometri e circa un'ora per raggiungere da Longobucco il pronto soccorso di Rossano, è una distanza più che ragionevole per esigere che anche questo territorio, cuore dell'entroterra montano, disponga con continuità della guardia medica. Si tratta di un presidio fondamentale per garantire l'assistenza in caso di situazioni che rivestono carattere di urgenza».

È quanto dichiara l'associazione socio-politica La Nuova Longobucco– Verso il Futuro che, come nel caso del medico di base prossimo al pensionamento, torna ribadire la necessità di garantire lo stesso diritto di cittadinanza ed il fondamentale diritto alla salute anche per i territori interni.

«I disagi – aggiungono – sono dietro l'angolo se l'Azienda Sanitaria Provinciale non individua soluzioni celeri ed efficaci. Se, come si prevede, i tempi burocratici previsti per arrivare all'individuazione del nuovo medico di base – sottolineano i membri dell'Associazione - possono arrivare anche fino ad un anno, anche l'assenza della guardia medica, significherebbe lasciare totalmente scoperta la comunità che, come è noto, presenta una popolazione prevalentemente anziana ultra-sessantacinquenne».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.