17 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
12 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
13 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
15 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
14 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
16 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
16 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
13 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
11 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo

Co-Ro, nel Rione Falcone rifiuti, erbacce e roditori: Lo stato di degrado e di abbandono è sempre maggiore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Per l’ennesima volta, dopo diversi sopralluoghi effettuati, nei quali abbiamo verificato e attenzionato a chi di dovere la situazione di degrado che purtroppo caratterizza Rione Falcone, notiamo (soprattutto grazie alle numerose segnalazioni dei residenti) che lo stato di degrado e di abbandono presente nel rione in questione è sempre maggiore».

È quanto denuncia in una nota stampa il “Movimento del Territorio con Pasqualina Straface” che così continua: «Una situazione che oltre ad essere pericolosa da un punto di vista igienico sanitario per i tanti bambini presenti nel rione e per i residenti in generale, va ledere la dignità di tutti i cittadini di rione Falcone che pagano le tasse e nel 2022 si ritrovano a vivere (nella terza città della Calabria) in mezzo ad un cumulo di rifiuti e di erbacce che provocano il proliferarsi di animali pericolosi quali roditori ecc.».

«Pertanto, il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface, sollecita il Sindaco e l’Amministrazione tutta ad avviare immediatamente un’opera di bonifica dell’intera area di rione Falcone al fine di evitare che vengano a crearsi situazioni igienico sanitarie pericolose per la salute dei residenti ma soprattutto al fine di ridare dignità a questi cittadini che hanno il diritto di vivere in un ambiente sicuro e pulito, degno della terza città della Calabria» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.