3 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
2 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
16 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
1 ora fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
3 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
2 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
4 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
6 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
17 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
1 ora fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione

Tutto in un pomeriggio: le grandi questioni di Co-Ro arrivano in Consiglio comunale. Tutte insieme

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, Marinella Grillo, ha convocato l'assise civica in sessione straordinaria ed in prima convocazione, in modalità mista, nella Sala delle Adunanze Consiliari, in piazza Santi Anargiri, per domani, venerdì 4 marzo alle ore 16:30.

Tredici i punti all'ordine del giorno, tra i quali, oltre ai temi di bilancio, anche una sfilza di interrogazioni presentate dai consiglieri comunali di opposizione con temi importantissimi e strategici della città che, appare difficile, possano far esaurire la discussione in un'unica seduta consiliare.

Si va dalle ataviche vertenze Enel a quella dei rifiuti, finendo agli affari legali del Comune alla sicurezza davanti alle scuole e poi, ancora, la gestione del fondi del Pnrr alla nuova metodologia sperimentata dal Comune sulle ordinanze di quarantena. Ed in ultimo la "mozione contro la guerra Russo-Ucraina"

Insomma, tutte (o quasi) le grandi questioni di attuali della grande città in un unico Consiglio comunale. In realtà, viene da chiedersi quanto reale interesse ci sia da parte della politica e delle istituzioni cittadine a voler affrontare seriamente tutti questi temi, attraverso una discussione profonda e costruttiva.

Nel frattempo, però, in caso di seduta infruttuosa, la seconda convocazione è prevista, secondo le stesse modalità, per le ore 16:30 del 7 marzo 2022. Sarà possibile seguire i lavori del consiglio comunale in diretta streaming al link: https://bit.ly/37l7CpR

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.