17 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
15 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
18 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
24 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
14 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante

Tutto in un pomeriggio: le grandi questioni di Co-Ro arrivano in Consiglio comunale. Tutte insieme

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, Marinella Grillo, ha convocato l'assise civica in sessione straordinaria ed in prima convocazione, in modalità mista, nella Sala delle Adunanze Consiliari, in piazza Santi Anargiri, per domani, venerdì 4 marzo alle ore 16:30.

Tredici i punti all'ordine del giorno, tra i quali, oltre ai temi di bilancio, anche una sfilza di interrogazioni presentate dai consiglieri comunali di opposizione con temi importantissimi e strategici della città che, appare difficile, possano far esaurire la discussione in un'unica seduta consiliare.

Si va dalle ataviche vertenze Enel a quella dei rifiuti, finendo agli affari legali del Comune alla sicurezza davanti alle scuole e poi, ancora, la gestione del fondi del Pnrr alla nuova metodologia sperimentata dal Comune sulle ordinanze di quarantena. Ed in ultimo la "mozione contro la guerra Russo-Ucraina"

Insomma, tutte (o quasi) le grandi questioni di attuali della grande città in un unico Consiglio comunale. In realtà, viene da chiedersi quanto reale interesse ci sia da parte della politica e delle istituzioni cittadine a voler affrontare seriamente tutti questi temi, attraverso una discussione profonda e costruttiva.

Nel frattempo, però, in caso di seduta infruttuosa, la seconda convocazione è prevista, secondo le stesse modalità, per le ore 16:30 del 7 marzo 2022. Sarà possibile seguire i lavori del consiglio comunale in diretta streaming al link: https://bit.ly/37l7CpR

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.