16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Straface incontra le marinerie di Schiavonea e Cariati sul caro gasolio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sosteniamo con convinzione, anche in questo caso, le legittime istanze provenienti dalla storica marineria di Schiavonea nonché dai pescatori di Cariati. Riteniamo giuste le rivendicazioni mosse dagli operatori del comparto ittico, di vitale importanza per l’economia della città di Corigliano Rossano e dell’intero territorio, dai quali dipende la responsabilità di provvedere alla cura e alle necessità delle rispettive famiglie, il più delle volte monoreddito e che, pertanto, traggono dall’attività della pesca l’unica fonte di sostentamento. Richiamare l’attenzione del Governo sull’incremento del prezzo del carburante è giusto e, a tal fine, nel pomeriggio odierno ho incontrato presso l’area portuale i pescatori e le loro rappresentanze. Il raddoppio dei costi del carburante è insostenibile e in queste condizioni, per molti pescherecci, scendere in mare rischia di rivelarsi a dir poco improduttivo. La protesta, civile ma determinata, è figlia di una sofferenza che non può che trovare comprensione e condivisione».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia. «Pertanto, mi sono immediatamente adoperata affinché le istanze della categoria possano essere adeguatamente recepite. Ho provveduto a contattare l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – dichiara il consigliere regionale -  il quale ha comunicato che giovedì si riuniranno tutti gli assessori regionali del ramo per un incontro richiesto e ottenuto con il Mipaaf. Infatti, sono i pescherecci attraccati nei porti di tutta Italia ad avere aderito a questa iniziativa».

«Siamo perfettamente consapevoli – aggiunge Straface – delle difficoltà che stanno vivendo gli operatori della pesca con un improvviso raddoppio del costo del carburante. Il fenomeno del cosiddetto ‘caro gasolio’ deve essere fermato con interventi risolutivi ed efficaci da parte del competente Ministero. Come Regione Calabria, ci siamo dunque attivati in modo celere e si confida nell’incontro delle prossime ore per addivenire a risposte certe, in pieno accoglimento dei motivi della protesta».

 

.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive