12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
14 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
13 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
12 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
10 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
13 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
14 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
10 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
11 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi

Rottamazione cartelle esattoriali, si lavora per una quarta fase

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Nessuno ne parla, ma probabilmente grazie alla Lega ci potrebbe essere la possibile riapertura dei termini per la rottamazione che potrebbe essere contenuta nel decreto ristori quater».

Lo afferma in un comunicato stampa il commissario regionale Lega, Giacomo Francesco Saccomanno.

«Tale atto potrebbe contenere delle specifiche norme sulla pace fiscale ed una possibile riapertura dei termini per la rottamazione delle cartelle – spiega il commissario regionale - in sostanza, un provvedimento che andrebbe ad alleggerire il fisco, particolarmente in questo momento di grande difficoltà per le famiglie e le aziende per gli aumenti dei costi dell'energia e dei prodotti primari, conseguenza diretta della guerra, oltre che per favorire, certamente, la ripresa».

«In realtà un provvedimento che possa far ripartire le rateizzazioni decadute, con la previsione di una sospensione della rottamazione "ter", un saldo e stralcio con rideterminazione di una rottamazione "quater" – dichiara Saccomanno - con la possibilità che si possa anche prevedere degli stralci per le vecchie cartelle che non sono più incassabili».

«In conclusione – afferma commissario regionale Lega - la possibilità di prevedere il pagamento della sola imposta senza interessi e sanzioni, e, ancora, per i contribuenti con redditi bassi anche uno sconto sull'imposta. Un modo concreto per venire incontro alle necessità dei cittadini e delle imprese e cercare, allo stesso tempo, di eliminare posizioni fiscali che difficilmente, in considerazione delle attuali condizioni sociali ed economiche, potrebbero essere onorate».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive