4 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
5 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
Adesso:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
30 minuti fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Rottamazione cartelle esattoriali, si lavora per una quarta fase

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Nessuno ne parla, ma probabilmente grazie alla Lega ci potrebbe essere la possibile riapertura dei termini per la rottamazione che potrebbe essere contenuta nel decreto ristori quater».

Lo afferma in un comunicato stampa il commissario regionale Lega, Giacomo Francesco Saccomanno.

«Tale atto potrebbe contenere delle specifiche norme sulla pace fiscale ed una possibile riapertura dei termini per la rottamazione delle cartelle – spiega il commissario regionale - in sostanza, un provvedimento che andrebbe ad alleggerire il fisco, particolarmente in questo momento di grande difficoltà per le famiglie e le aziende per gli aumenti dei costi dell'energia e dei prodotti primari, conseguenza diretta della guerra, oltre che per favorire, certamente, la ripresa».

«In realtà un provvedimento che possa far ripartire le rateizzazioni decadute, con la previsione di una sospensione della rottamazione "ter", un saldo e stralcio con rideterminazione di una rottamazione "quater" – dichiara Saccomanno - con la possibilità che si possa anche prevedere degli stralci per le vecchie cartelle che non sono più incassabili».

«In conclusione – afferma commissario regionale Lega - la possibilità di prevedere il pagamento della sola imposta senza interessi e sanzioni, e, ancora, per i contribuenti con redditi bassi anche uno sconto sull'imposta. Un modo concreto per venire incontro alle necessità dei cittadini e delle imprese e cercare, allo stesso tempo, di eliminare posizioni fiscali che difficilmente, in considerazione delle attuali condizioni sociali ed economiche, potrebbero essere onorate».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive