14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
11 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
10 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
9 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
12 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

Rottamazione cartelle esattoriali, si lavora per una quarta fase

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Nessuno ne parla, ma probabilmente grazie alla Lega ci potrebbe essere la possibile riapertura dei termini per la rottamazione che potrebbe essere contenuta nel decreto ristori quater».

Lo afferma in un comunicato stampa il commissario regionale Lega, Giacomo Francesco Saccomanno.

«Tale atto potrebbe contenere delle specifiche norme sulla pace fiscale ed una possibile riapertura dei termini per la rottamazione delle cartelle – spiega il commissario regionale - in sostanza, un provvedimento che andrebbe ad alleggerire il fisco, particolarmente in questo momento di grande difficoltà per le famiglie e le aziende per gli aumenti dei costi dell'energia e dei prodotti primari, conseguenza diretta della guerra, oltre che per favorire, certamente, la ripresa».

«In realtà un provvedimento che possa far ripartire le rateizzazioni decadute, con la previsione di una sospensione della rottamazione "ter", un saldo e stralcio con rideterminazione di una rottamazione "quater" – dichiara Saccomanno - con la possibilità che si possa anche prevedere degli stralci per le vecchie cartelle che non sono più incassabili».

«In conclusione – afferma commissario regionale Lega - la possibilità di prevedere il pagamento della sola imposta senza interessi e sanzioni, e, ancora, per i contribuenti con redditi bassi anche uno sconto sull'imposta. Un modo concreto per venire incontro alle necessità dei cittadini e delle imprese e cercare, allo stesso tempo, di eliminare posizioni fiscali che difficilmente, in considerazione delle attuali condizioni sociali ed economiche, potrebbero essere onorate».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive