14 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
12 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
10 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
14 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
13 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
11 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
10 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
13 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi

«Solidarietà alle marinerie calabresi contro il caro-gasolio». Continua lo sciopero al porto di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ancora una volta esprimo tutta la mia solidarietà ai pescatori della Calabria e di tutta Italia. Ho appreso, infatti, che in mattinata al Porto di Corigliano-Rossano si sono incontrati i rappresentanti delle marinerie di Schiavonea, Cariati, Crotone, Catanzaro e i rappresentanti di altre flotte pescherecce calabresi per decidere se continuare ad oltranza allo sciopero iniziato già da giorni contro il caro gasolio».

È quanto ha scritto in una nota stampa la senatrice Rosa Silvana Abate, Gruppo Misto Commissione Agricoltura.

«Ebbene si è deciso che le marinerie continueranno nel loro stop alle attività di pesca ad oltranza almeno affinché il Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e il Sottosegretario con delega alla pesca Francesco Battistoni non daranno risposte e aiuti concreti per combattere il caro-gasolio».

«Le condizioni che si sono determinate fanno sì che i costi per andare in mare a pescare superino i guadagni ottenuti col pescato, da qui lo stop a tutte le attività fino a nuovo ordine».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia