14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

«Solidarietà alle marinerie calabresi contro il caro-gasolio». Continua lo sciopero al porto di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ancora una volta esprimo tutta la mia solidarietà ai pescatori della Calabria e di tutta Italia. Ho appreso, infatti, che in mattinata al Porto di Corigliano-Rossano si sono incontrati i rappresentanti delle marinerie di Schiavonea, Cariati, Crotone, Catanzaro e i rappresentanti di altre flotte pescherecce calabresi per decidere se continuare ad oltranza allo sciopero iniziato già da giorni contro il caro gasolio».

È quanto ha scritto in una nota stampa la senatrice Rosa Silvana Abate, Gruppo Misto Commissione Agricoltura.

«Ebbene si è deciso che le marinerie continueranno nel loro stop alle attività di pesca ad oltranza almeno affinché il Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e il Sottosegretario con delega alla pesca Francesco Battistoni non daranno risposte e aiuti concreti per combattere il caro-gasolio».

«Le condizioni che si sono determinate fanno sì che i costi per andare in mare a pescare superino i guadagni ottenuti col pescato, da qui lo stop a tutte le attività fino a nuovo ordine».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia