11 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
12 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
13 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
13 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
11 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
9 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
8 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
9 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
12 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
8 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Rete nefrodialitica, l'Asp studia soluzioni per superare criticità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il commissario dell’Asp di Cosenza mi ha garantito che in tempi brevi reperirà il personale sanitario occorrente a risolvere le criticità della rete nefrodialitica del territorio cosentino».

Lo afferma, in una nota, il deputato di Alternativa Francesco Sapia, che alla camera de deputati, siede in commissione sanità e che ha incontrato il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale cosentina, Vincenzo La Regina, per chiedergli un intervento immediato dopo aver condotto delle ispezioni parlamentari in alcuni centri dialisi pubblici della provincia di Cosenza.

«C’è urgente bisogno di personale – prosegue il deputato della commissione sanità – per garantire il servizio ai dializzati, che sono persone fragili bisognose di assistenza costante. Ringrazio il commissario La Regina, il direttore sanitario dell’Asp di Cosenza, Luigi Muraca, e il primario di Nefrologia e Dialisi dello Spoke di Corigliano-Rossano, Romano Musacchio, per l’utile e costruttivo confronto che abbiamo avuto. Ringrazio, altresì, il responsabile della rete nefrodialitica dell’Asp cosentina, Antonio Nicoletti, per la disponibilità mostrata».

«È doveroso – conclude Sapia – dare concrete risposte a questi pazienti, per i quali continuerò a battermi comprendendone perfettamente le ragioni, anche perché sono un ex dializzato e un due volte trapiantato di rene».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive