17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Rete nefrodialitica, l'Asp studia soluzioni per superare criticità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il commissario dell’Asp di Cosenza mi ha garantito che in tempi brevi reperirà il personale sanitario occorrente a risolvere le criticità della rete nefrodialitica del territorio cosentino».

Lo afferma, in una nota, il deputato di Alternativa Francesco Sapia, che alla camera de deputati, siede in commissione sanità e che ha incontrato il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale cosentina, Vincenzo La Regina, per chiedergli un intervento immediato dopo aver condotto delle ispezioni parlamentari in alcuni centri dialisi pubblici della provincia di Cosenza.

«C’è urgente bisogno di personale – prosegue il deputato della commissione sanità – per garantire il servizio ai dializzati, che sono persone fragili bisognose di assistenza costante. Ringrazio il commissario La Regina, il direttore sanitario dell’Asp di Cosenza, Luigi Muraca, e il primario di Nefrologia e Dialisi dello Spoke di Corigliano-Rossano, Romano Musacchio, per l’utile e costruttivo confronto che abbiamo avuto. Ringrazio, altresì, il responsabile della rete nefrodialitica dell’Asp cosentina, Antonio Nicoletti, per la disponibilità mostrata».

«È doveroso – conclude Sapia – dare concrete risposte a questi pazienti, per i quali continuerò a battermi comprendendone perfettamente le ragioni, anche perché sono un ex dializzato e un due volte trapiantato di rene».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive