12 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
13 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
10 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
14 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
11 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
14 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
13 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
10 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese

Rete nefrodialitica, l'Asp studia soluzioni per superare criticità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il commissario dell’Asp di Cosenza mi ha garantito che in tempi brevi reperirà il personale sanitario occorrente a risolvere le criticità della rete nefrodialitica del territorio cosentino».

Lo afferma, in una nota, il deputato di Alternativa Francesco Sapia, che alla camera de deputati, siede in commissione sanità e che ha incontrato il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale cosentina, Vincenzo La Regina, per chiedergli un intervento immediato dopo aver condotto delle ispezioni parlamentari in alcuni centri dialisi pubblici della provincia di Cosenza.

«C’è urgente bisogno di personale – prosegue il deputato della commissione sanità – per garantire il servizio ai dializzati, che sono persone fragili bisognose di assistenza costante. Ringrazio il commissario La Regina, il direttore sanitario dell’Asp di Cosenza, Luigi Muraca, e il primario di Nefrologia e Dialisi dello Spoke di Corigliano-Rossano, Romano Musacchio, per l’utile e costruttivo confronto che abbiamo avuto. Ringrazio, altresì, il responsabile della rete nefrodialitica dell’Asp cosentina, Antonio Nicoletti, per la disponibilità mostrata».

«È doveroso – conclude Sapia – dare concrete risposte a questi pazienti, per i quali continuerò a battermi comprendendone perfettamente le ragioni, anche perché sono un ex dializzato e un due volte trapiantato di rene».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive