5 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
5 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
8 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
9 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
7 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
4 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
8 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
7 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
4 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
6 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore

Saccomanno (Lega) plaude Mancuso per la ricostruzione dell'Osservatorio sulla violenza di genere

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Plauso all'iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Filippo Mancuso, sulla ricostituzione dell'Osservatorio sulla violenza di genere».

E’ quanto dichiara in una nota stampa ​il commissario regionale Lega, Giacomo Francesco Saccomanno.

«Un'iniziativa di estremo valore sostanziale che consente di esprimere un segnale importante per la difesa delle fasce deboli spesso senza alcuna possibile tutela – afferma Saccomanno - un modo reale per mettere insieme una rete funzionante e presente sul territorio e per cercare, da una parte, di limitare l'aggressione al genere femminile e, dall'altra, a fornire ai territori ed alle comunità un punto di riferimento per combattere una battaglia difficile e che ha portato tanto dolore e molte vittime, anche a seguito di una mentalità che dovrebbe scomparire».

«Con tale iniziativa il Presidente Mancuso ha raccolto le istanze di tante associazioni, persone e vittime di una sopraffazione maschile che ha lasciato segni indimenticabili nella sfera umana e che non può – conclude il commissario regionale della Lega - sicuramente, proseguire in questo percorso negativo».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive