17 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
7 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
3 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
2 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
43 minuti fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
3 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
4 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
2 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
5 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
4 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi

Rifiuti, a Trebisacce la situazione è esplosiva. «I topi prolificano e l'umido sta “friggendo” al sole»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «La situazione dei rifiuti a Trebisacce rischia di esplodere e di portare con sé una serie di conseguenze gravi. Sono settimane che i rifiuti vengono accatastati dentro le case o nei punti di raccolta. Ma la cosa più grave è che nessuna indicazione viene fornita dai rappresentanti dell'ente comunale, che chiuso nel palazzo di città, rammentando tristi ricordi, non fa trapelare ai cittadini nessuna notizia anche sull'eventuale soluzione da intraprendere nel prossimo futuro».

È quanto scrive in una nota stampa Veronica Puntorieri, referente Lega Trebisacce, che spiega: «La lega di Trebisacce la soluzione la fornisce: che venga preso, in attesa di qualunque sia il problema con Ecoross, un accordo con Villapiana e con la stazione di trasferimento di Villapiana, nell'area industriale del comune limitrofo, di modo che si possa fare, immediatamente una pulizia generale delle strade di Trebisacce, dove ormai i topi prolificano e l'umido sta letteralmente friggendo al sole».

«D'altro canto, il comune ha le risorse per farlo, avendo messo in esecuzione centinaia di cartelle sui tributi impagati, sulla cui legittimità ci si riserva di fare un'azione legale. Pertanto, con la presente nota stampa, si chiede al commissario Ponte una immediata e fattiva attività adottando la soluzione testé illustrata e riportando la situazione trebisaccese, ad una pseudo normalità» conclude.

(fonte foto messina today)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.