9 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
7 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
11 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
11 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
9 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
10 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
7 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Problemi alla mensa ospedaliera del Giannettasio, Straface contatta il commissario dell’Asp

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non appena ho appreso del protrarsi delle problematiche afferenti la mensa del presidio ospedaliero “Nicola Giannettasio” dell’area urbana di Rossano, ho reputato opportuno recarmi sul posto per prendere personalmente visione delle condizioni di lavoro degli operatori “Siarc” e attivarmi nell’immediatezza per addivenire ad un definitivo e positivo esito della vicenda. La problematica, difatti, è meritevole della massima attenzione istituzionale perché incide direttamente su un diritto basilare per l’utenza di tutto il territorio».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«La situazione in oggetto è ormai nota e si trascina da tempo. Strumenti, mezzi e locali di lavoro sono ritenuti non idonei e addirittura pericolosi, sotto il profilo della sicurezza, e tutto ciò costituisce la causa del dissenso in atto. Ho provveduto a contattare il commissario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, il quale è impegnato alacremente per affrontare le criticità vigenti. Giova ricordare, difatti, che già in data 24 febbraio u.s., su disposizione della Direzione Generale dell’Asp, è stato disposto ed effettuato – spiega Straface – un accurato controllo ispettivo nei locali della mensa ospedaliera, il cui esito ha portato, come si evince da apposito verbale, a rilevare una serie di problematiche e situazioni ritenute non conformi alle normative in vigore, afferenti l’ambito della sicurezza e dei rischi di natura igienico-sanitaria, ed intimando alla stessa ditta di provvedere entro i termini stabiliti al rispetto di tali procedure».

«A tali prescrizioni, tuttavia, - aggiunge - la medesima non si è attenuta, causando, così facendo, il protrarsi della situazione. Inoltre, aspetto importante che testimonia la volontà di cambiamento in materia, dopo ben 12 anni caratterizzati da un regime di proroghe ad oltranza, è stata già indetta apposita gara d’appalto per l’espletamento del suddetto servizio, al fine di regolamentare lo stesso e renderlo sempre più efficiente, rendendo così possibile il subentro della nuova ditta da qui ai prossimi mesi».

«La questione, pertanto, deve essere affrontata e risolta nel più breve tempo possibile, poiché dal funzionamento del servizio è connesso un diritto essenziale per numerose persone che abbisognano dell’erogazione dei pasti nei luoghi deputati alla cura e all’assistenza sanitaria. Su questo fronte, massimo sarà l’impegno che continuerò a profondere nell’adempimento del mio ruolo istituzionale» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.