15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»

Nasce La Nuova Longobucco – Verso il futuro: «opportunità di sviluppo e crescita»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Garantire continuità, nuovo slancio e rinnovata vitalità all'esperienza, agli obiettivi ed alle iniziative avviate 5 anni fa intorno ad un progetto politico che mantiene a tutt'oggi invariati l'entusiasmo, la missione e la visione di medio e lungo termine: offrire alla comunità una classe dirigente competente e capace di intercettare opportunità di sviluppo e crescita. È con queste premesse, intrisa e forte della storia condivisa fino ad oggi, che nasce La Nuova Longobucco – Verso il futuro. Nei giorni scorsi è stato sottoscritto lo statuto della nuova associazione socio-politica alla quale hanno già aderito e stanno aderendo in tanti».

È quanto fanno sapere Katia Pellegrino e Domenico Romano, già consiglieri comunali del gruppo La Nuova Longobucco e oggi tra i soci fondatori del nuovo sodalizio che da quella esperienza proficua trae contenuti e orizzonti ulteriori.

Domenico Romano è stato eletto il presidente, Alfonso Bennardo segretario e Saverio Iacoi tesoriere. Romano, Pellegrino e Bennardo, già protagonisti di un percorso comune importante con La Nuova Longobucco colgono l'occasione per ringraziare quanti li hanno accompagnati nel corso della parentesi amministrativa da poco conclusasi e nell'impegno che prosegue per dare a Longobucco energie e risorse umane, culturali ed ideali e concreto rinnovamento nel governo della cosa pubblica dei prossimi anni. 

«L'approccio che continuiamo a preferire - concludono Romano e Pellegrino - resta quello dell'inclusione e dell'apertura ad ogni contributo utile a costruire un programma elettorale in vista di un programma politico-amministrativo che sappia guardare con occhi e spirito diverso alla crescita eco-sostenibile della nostra città e del nostro territorio».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia