3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
4 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
29 minuti fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
5 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
1 ora fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
59 minuti fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia

Nasce La Nuova Longobucco – Verso il futuro: «opportunità di sviluppo e crescita»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Garantire continuità, nuovo slancio e rinnovata vitalità all'esperienza, agli obiettivi ed alle iniziative avviate 5 anni fa intorno ad un progetto politico che mantiene a tutt'oggi invariati l'entusiasmo, la missione e la visione di medio e lungo termine: offrire alla comunità una classe dirigente competente e capace di intercettare opportunità di sviluppo e crescita. È con queste premesse, intrisa e forte della storia condivisa fino ad oggi, che nasce La Nuova Longobucco – Verso il futuro. Nei giorni scorsi è stato sottoscritto lo statuto della nuova associazione socio-politica alla quale hanno già aderito e stanno aderendo in tanti».

È quanto fanno sapere Katia Pellegrino e Domenico Romano, già consiglieri comunali del gruppo La Nuova Longobucco e oggi tra i soci fondatori del nuovo sodalizio che da quella esperienza proficua trae contenuti e orizzonti ulteriori.

Domenico Romano è stato eletto il presidente, Alfonso Bennardo segretario e Saverio Iacoi tesoriere. Romano, Pellegrino e Bennardo, già protagonisti di un percorso comune importante con La Nuova Longobucco colgono l'occasione per ringraziare quanti li hanno accompagnati nel corso della parentesi amministrativa da poco conclusasi e nell'impegno che prosegue per dare a Longobucco energie e risorse umane, culturali ed ideali e concreto rinnovamento nel governo della cosa pubblica dei prossimi anni. 

«L'approccio che continuiamo a preferire - concludono Romano e Pellegrino - resta quello dell'inclusione e dell'apertura ad ogni contributo utile a costruire un programma elettorale in vista di un programma politico-amministrativo che sappia guardare con occhi e spirito diverso alla crescita eco-sostenibile della nostra città e del nostro territorio».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia