6 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
2 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
17 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
3 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
18 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
3 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
2 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
4 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
4 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
1 ora fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione

Medicina del territorio e turismo montano, le ricette della Lega per la Sila Greca

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - Medicina del territorio e turismo montano: la Lega, sempre più presente nei territori dell'entroterra ionico, fornisce la propria "ricetta" per «restituire dignità e futuro» ai territorio della Sila Greca. Lo fa attraverso il segretario cittadino del carroccio del circolo di Bocchigliero, Antonio Vitale, che nell'evidenziare le problematiche legate alla popolazione («anziana e distante dai centri nevralgini del territorio») chiede un intervento risolutivo alle istituzioni regionali.

«In questo territorio - scrive Vitale in una nota - manca la medicina del territorio. Nel 2022 non si possono avere dei paesi in cui manca, quasi completamente, un servizio sanitario efficiente e adeguato, carenza di continuità assistenziale, necessità di creare dei punti di atterraggio per elisoccorso-emergenze, per collegamenti stradali logisticamente distanti da punti sanitari, quali ospedali, cliniche, poliambulatori ecc. Sarebbe opportuno, nonché di primordiale importanza creare un Centron unico di assistenza sanitaria, che abbraccia tutti i paesi della Sila Greca: Bocchigliero, Caloveto, Cropalati, Pietrapaola, Longobucco, Campana, Mandatoriccio etc.».

A tal proposito, a parere del segretario leghista, «potrebbero essere messe in uso strutture realizzate anni addietro e mai utilizzate quale la struttura turistica in località Marmare in Bocchigliero; in tal senso si offrirebbe a numerosi cittadini un servizio sanitario di eccellenza, anche con l’ausilio di sanitari volontari e senza costringere i tanti anziani a recarsi nella più vicina Cosenza o sul versante mare raggiungere Rossano».

«Spero - conclude - che questo progetto, nonché sogno personale, dei miei militanti e cittadini in genere, venga preso in considerazione dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, il quale si è assunto la responsabilità di risollevare la Nostra Terra, anche dal punto di vista sanitario e di concerto, mi auspico che il Sindaco, insieme all’amministrazione comunale di Bocchigliero, raccolgano questo “grido” e sia, magari oggetto di iniziative Pnrr. Infine mi auguro e ci auguriamo che il Presidente Occhiuto venga a fare visita e così valutare in prima persona le reali problematiche di questi stupendi e incantevoli borghi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.