17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

Corigliano-Rossano e i fondi del Piano di ripresa e resilienza contro lo spopolamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Cogliamo la denuncia dell'ex Ministro Carlo Cottarelli, la quale lamenta la mancanza di progetti presentati dai comuni della Calabria per la realizzazione e gestione degli asili nido comunali, per spingere la nostra amministrazione comunale a presentare progetti per la nostra Città».

Lo afferma in un comunicato stampa Francesco Madeo del movimento Corigliano-Rossano in Azione in merito alla presentazione dei progetti pnrr per gli asili nido a Corigliano-Rossano.

«Abbiamo una importante emigrazione delle famiglie dalla nostra Città proprio per una forte assenza di servizi formativi sul nostro territorio, sfruttiamo la storica e irripetibile opportunità del pnrr – afferma Madeo - non possiamo negare il problema, non possiamo lasciar passare inascoltata la esplicita richiesta, che riguarda i comuni della nostra regione, di una delle più grandi personalità italiane».

Madeo conclude dichiarando: «Riteniamo sia un tema prioritario da affrontare velocemente nelle opportune commissioni consiliari e all'interno del nostro consiglio comunale per approvare all'unanimità una progettualità territoriale che ponga al centro il futuro delle nuove generazioni e delle giovani famiglie della nostra città».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive