15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»

In Calabria positività covid alle stelle e «il governo regionale resta immobile»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «I dati di oggi sul fronte Covid, che vedono la nostra Calabria in testa rispetto all’indice di positività, certificano che la Regione continua a non agire e a non fare alcun passo in avanti. Le dichiarazioni ufficiali dei giorni scorsi, che volevano rassicurare e lasciare intendere come si fosse ormai fuori dalla situazione di rischio, si sono rivelate, ancora una volta, prive di fondamento. Il Presidente Occhiuto si ostina a voler smentire i fatti ma l’amara realtà è più forte di qualsiasi propaganda, emerge testarda ogni giorno e continua a colpire i calabresi. Dal responsabile della sanità regionale ci si attende qualcosa di più delle belle parole».

È quanto affermano in una nota congiunta i consiglieri regionali del Pd, Irto, Alecci, Bevacqua, Iacucci e Mammoliti.

Il gruppo dem prosegue così la sua dichiarazione: «Davanti a dati impietosi e profondamente preoccupanti, il vertice regionale sa opporre soltanto superficialità, leggerezza e negazione del problema. Non è così che si esercitano le più alte funzioni di governo. Si cambi registro immediatamente, si torni con i piedi per terra: si abbandonino le pretese di autosufficienza e si coinvolgano tutte le componenti politiche presenti in Consiglio regionale. Di fronte alle emergenze, non ci si può limitare ai piccoli ragionamenti di parte. Noi ci siamo e ci saremo: pienamente disponibili per aiutare la gente di Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.