7 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
10 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
6 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
8 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
9 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
9 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
11 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Il plauso di Laghi (De MP) alla presentazione del sito telematico Asp CS

1 minuti di lettura

COSENZA - «Voglio congratularmi per questa importante iniziativa presentata stamane, alla quale ho preso parte volentieri, contribuendo con un mio intervento sul diritto alla salute dei cittadini, che deve essere perseguito con sempre maggiore impegno e fermezza».

Così il consigliere regionale, Ferdinando Laghi (De Magistris Presidente) in merito alla presentazione del nuovo sito telematico dell'ASP di Cosenza, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia.

«La parola d'ordine, ormai da tempo, è assumere, assumere, assumere – ha aggiunto Laghi - perché è anche e soprattutto attraverso la copertura dell'organico nelle strutture sanitarie pubbliche che si è in grado di raggiungere il soddisfacimento del diritto alla salute che, nei miei anni di battaglie per una buona sanità, non ho mai smesso di difendere».

Ovviamente collegato a tutto questo vi è la riorganizzazione delle aziende sanitarie nei territori: per Laghi, infatti, è più che mai fondamentale cancellare le ASP per ripristinare gli ambiti territoriali delle ASL, dal momento che le province calabresi differiscono tra loro per numero di abitanti e dimensioni ed è per questo che le ASP, unico presidio di governo della sanità per ciascuna provincia, non sono in grado di soddisfare le esigenze di salute delle popolazioni. Perché sanità significhi salute, cittadini e istituzioni locali devono poter interloquire, con immediatezza e direttamente, con chi la governa.

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive