15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface

Il plauso di Laghi (De MP) alla presentazione del sito telematico Asp CS

1 minuti di lettura

COSENZA - «Voglio congratularmi per questa importante iniziativa presentata stamane, alla quale ho preso parte volentieri, contribuendo con un mio intervento sul diritto alla salute dei cittadini, che deve essere perseguito con sempre maggiore impegno e fermezza».

Così il consigliere regionale, Ferdinando Laghi (De Magistris Presidente) in merito alla presentazione del nuovo sito telematico dell'ASP di Cosenza, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia.

«La parola d'ordine, ormai da tempo, è assumere, assumere, assumere – ha aggiunto Laghi - perché è anche e soprattutto attraverso la copertura dell'organico nelle strutture sanitarie pubbliche che si è in grado di raggiungere il soddisfacimento del diritto alla salute che, nei miei anni di battaglie per una buona sanità, non ho mai smesso di difendere».

Ovviamente collegato a tutto questo vi è la riorganizzazione delle aziende sanitarie nei territori: per Laghi, infatti, è più che mai fondamentale cancellare le ASP per ripristinare gli ambiti territoriali delle ASL, dal momento che le province calabresi differiscono tra loro per numero di abitanti e dimensioni ed è per questo che le ASP, unico presidio di governo della sanità per ciascuna provincia, non sono in grado di soddisfare le esigenze di salute delle popolazioni. Perché sanità significhi salute, cittadini e istituzioni locali devono poter interloquire, con immediatezza e direttamente, con chi la governa.

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive