1 ora fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
6 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
16 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
1 ora fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
2 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
3 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
4 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
2 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
3 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
17 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»

Il plauso di Laghi (De MP) alla presentazione del sito telematico Asp CS

1 minuti di lettura

COSENZA - «Voglio congratularmi per questa importante iniziativa presentata stamane, alla quale ho preso parte volentieri, contribuendo con un mio intervento sul diritto alla salute dei cittadini, che deve essere perseguito con sempre maggiore impegno e fermezza».

Così il consigliere regionale, Ferdinando Laghi (De Magistris Presidente) in merito alla presentazione del nuovo sito telematico dell'ASP di Cosenza, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia.

«La parola d'ordine, ormai da tempo, è assumere, assumere, assumere – ha aggiunto Laghi - perché è anche e soprattutto attraverso la copertura dell'organico nelle strutture sanitarie pubbliche che si è in grado di raggiungere il soddisfacimento del diritto alla salute che, nei miei anni di battaglie per una buona sanità, non ho mai smesso di difendere».

Ovviamente collegato a tutto questo vi è la riorganizzazione delle aziende sanitarie nei territori: per Laghi, infatti, è più che mai fondamentale cancellare le ASP per ripristinare gli ambiti territoriali delle ASL, dal momento che le province calabresi differiscono tra loro per numero di abitanti e dimensioni ed è per questo che le ASP, unico presidio di governo della sanità per ciascuna provincia, non sono in grado di soddisfare le esigenze di salute delle popolazioni. Perché sanità significhi salute, cittadini e istituzioni locali devono poter interloquire, con immediatezza e direttamente, con chi la governa.

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive