3 ore fa:«In un tempo che dissolve ogni certezza, la Chiesa è chiamata a tessere il filo della speranza»
19 minuti fa:Decine di slot machine “truccate” nel cosentino: sequestri anche a Co-Ro
48 minuti fa:A "La città della Musica" il duo pianistico Milano-Maiorca
4 ore fa:Al via Patir 2025, un ponte tra Oriente e Occidente ispirato alla pace come armonia
5 ore fa:Greco (Italia Viva Calabria) al fianco degli editori: «Andrebbero sostenuti nella loro attività»
2 ore fa:"A mano a mano Aps" sostiene la proposta della Provincia della Sibaritide
1 ora fa:«Stasi non è il mio candidato ideale»: l'amico Tavernise frena sulla suggestione del sindaco candidato presidente | VIDEO
3 ore fa:A Camigliatello scoppia la Plogging Mania
4 ore fa:Anche il Museo Civico di Paludi aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025
2 ore fa:Congresso del circolo Pd di Co-Ro: si eleggeranno il segretario e l'assemblea regionale

«Il Pd metta ordine al suo interno e si confronti anche fuori dalle campagne elettorali»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La partita in provincia l'ha persa la classe dirigente del Pd. Un terreno in cui non ha saputo costruire una coalizione larga. Il partito Europa Verde-Verdi, ad esempio, non è mai stato chiamato a discutere di politica dopo le elezioni regionali. La coalizione di centro sinistra è scomparsa».

È quanto afferma Alessia Alboresi, Co-portavoce regionale di Europa Verde-Verdi che così continua: «Per la campagna elettorale dello scorso autunno servivano liste e nomi e il centrosinistra, nonostante la pandemia, era riuscito a confrontarsi, a costruire un campo ampio, con un tavolo permanente in cui affrontare i problemi reali, quelli riguardanti interi territori, le famiglie, le piccole e medie imprese. La nuova dirigenza del Partito Democratico non si è degnata, dopo quell'esperienza, di organizzare neppure una sola riunione di coalizione per capire cosa si potesse costruire insieme. Europa Verde-Verdi, al contrario, aveva chiesto un tavolo di consultazione permanente con tutte le associazioni, i movimenti, i partiti, subito dopo quell'esperienza, che pur avrebbe dovuto far capire l'importanza dell'unità delle forze progressiste».

«Chiediamo da subito – aggiunge - di tornare a confrontarci sulle possibili soluzioni utili a risolvere le difficoltà che sta attraversando questa regione, e di mettere sul tavolo  la gestione dei rifiuti che, nelle città, si accumulano per strada arrivando quasi a sfiorare i primi piani dei palazzi; la depurazione degli scarichi fognari che ogni anno regala uno spettacolo indecoroso alle nostre coste e al nostro mare, da affrontare per tempo fin da subito, vista la stagione estiva ormai alle porte; il dissesto idrogeologico; le strade; lo spopolamento dei piccoli centri; il ponte sullo stretto; il Pnrr, un'occasione irripetibile e da usare al meglio delle possibilità; la transizione ecologica».

«È tempo di recuperare un minimo di credibilità politica: basta parlare solo di poltrone, bandierine, interessi personali. Il centrosinistra deve tornare ad occuparsi dei problemi reali dei cittadini e lo deve fare portando in dote al dibattito la ricchezza delle esperienze e le identità dei partiti e dei movimenti che compongono la coalizione per poi parlare con una sola voce. Ad oggi, invece, si continua a vagare senza un’idea ben precisa e senza prospettive. Gli stracci che stanno volando in questi giorni testimoniano quanta confusione ci sia all'interno del Partito democratico, sempre più consumato dalle correnti. Ed è tempo che la coalizione di centrosinistra impari a "parlare" sempre, quando lo ritiene necessario e non solo alla vigilia delle elezioni» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.