16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
52 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Il leghista Saccomanno: «Necessario dare sostegno agli operatori della giustizia»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «È indispensabile sostenere la proposta emendativa n. 19.0.23 testo 2 al D.L. 2025 "Sostegni Ter", in discussione in Commissione al Senato, in favore degli operatori assunti a tempo determinato lo scorso anno presso il Ministero della Giustizia, i cui contratti andranno a scadere già dal prossimo mese di giusto. Non è pensabile che si possano perdere delle preziose risorse che hanno potuto fare esperienza e rendere un servizio rilevante al sistema giudiziario in un momento in cui le strutture suddette risultano inadeguate sotto l'aspetto dei dipendenti e dell'efficienza».

È quanto scrive il commissario Lega Calabria, Giacomo Francesco Saccomanno.

«Una dispersione, specialmente in Calabria, che potrebbe arrecare un grave danno ad una macchina che già arranca e che sta cercando di uscire da un arretrato pazzesco e da tempi biblici per poter ottenere delle risposte. Senza aggiungere i tanti errori giudiziari che spesso sono il frutto della mancata e adeguata organizzazione degli uffici. Di tale problema e della esigenza di mantenere in servizio i predetti operatori, gli uffici periferici hanno inviato al Ministero una nota per cercare di sostenere, appunto, la proposta emendativa».

«Di tale problematica sono stati anche investiti i vertici dei partiti e della regione. È importante, pertanto, che ognuno faccia la sua parte e si concentri per evitare che si creino ulteriori crepe ad un sistema che lascia molto a desiderare, benché vi siano esempi di profondo sacrificio per cercare di ovviare a mancanze denunciate da tempo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.