7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
4 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
7 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

«I comuni calabresi ricicloni saranno il fiore all'occhiello della regione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Vorrei testimoniare con la mia presenza l’attenzione della Regione verso questa iniziativa, che può spingere i decisori politici a mettere in atto buone pratiche per risolvere questioni che nel nostro territorio non hanno trovato ancora, dopo tanti anni, un’adeguata soluzione».

Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della regione Calabria, intervenendo all’Ecoforum, un convegno organizzato da Legambiente e dai comuni “ricicloni” calabresi presso la cittadella regionale di Catanzaro.

«Sulla raccolta differenziata la Calabria ha in alcune aree un ritardo straordinario, ma anche qualche eccellenza – aggiunge Occhiuto - Noi dobbiamo fare in modo che le eccellenze diventino più diffuse. E dovremmo, mi rivolgo al dirigente comitato e al presidente di Arpacal Pappaterra, mettere in atto iniziative capaci di far diventare più ricicloni i comuni calabresi».

«L’investimento nella raccolta differenziata è un’azione che aumenta il grado di civiltà. Il mio governo regionale è fortemente orientato ad assecondare ogni iniziativa che possa essere utile ad aumentare il livello di raccolta differenziata – dichiara il presidente della regione Calabria - con il Conai ci siamo incontrati per affrontare il problema dei ritardi della regione e delle autonomie locali».

«L’impegno della Calabria è voler lavorare in questa direzione, e – conclude Roberto Occhiuto - colgo l’occasione per chiedere alle associazioni di aiutarci a fare in modo che il nostro ruolo possa essere uno strumento utile per porre in essere decisioni che aiutino a realizzare gli obiettivi che oggi ponete riguardo alle esigenze del nostro territorio».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive