2 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
28 minuti fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
4 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
3 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
1 ora fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
5 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
6 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
3 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
4 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
7 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»

«I comuni calabresi ricicloni saranno il fiore all'occhiello della regione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Vorrei testimoniare con la mia presenza l’attenzione della Regione verso questa iniziativa, che può spingere i decisori politici a mettere in atto buone pratiche per risolvere questioni che nel nostro territorio non hanno trovato ancora, dopo tanti anni, un’adeguata soluzione».

Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della regione Calabria, intervenendo all’Ecoforum, un convegno organizzato da Legambiente e dai comuni “ricicloni” calabresi presso la cittadella regionale di Catanzaro.

«Sulla raccolta differenziata la Calabria ha in alcune aree un ritardo straordinario, ma anche qualche eccellenza – aggiunge Occhiuto - Noi dobbiamo fare in modo che le eccellenze diventino più diffuse. E dovremmo, mi rivolgo al dirigente comitato e al presidente di Arpacal Pappaterra, mettere in atto iniziative capaci di far diventare più ricicloni i comuni calabresi».

«L’investimento nella raccolta differenziata è un’azione che aumenta il grado di civiltà. Il mio governo regionale è fortemente orientato ad assecondare ogni iniziativa che possa essere utile ad aumentare il livello di raccolta differenziata – dichiara il presidente della regione Calabria - con il Conai ci siamo incontrati per affrontare il problema dei ritardi della regione e delle autonomie locali».

«L’impegno della Calabria è voler lavorare in questa direzione, e – conclude Roberto Occhiuto - colgo l’occasione per chiedere alle associazioni di aiutarci a fare in modo che il nostro ruolo possa essere uno strumento utile per porre in essere decisioni che aiutino a realizzare gli obiettivi che oggi ponete riguardo alle esigenze del nostro territorio».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive