15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Elezioni Presidente Provincia, per Stasi «i veri sconfitti di questa tornata sono l'autocrazia e l'arrivismo centralista»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «A Rosaria Succurro vanno i miei più sinceri complimenti per la vittoria e gli auguri di buon lavoro per un compito importante: non soltanto quello di governare la Provincia, ma quello di coordinare territori e amministratori in una fase epocale come quella che ci attende, soprattutto per il Pnrr in cui la Calabria ripone grande fiducia. Che sia ciò che tutti noi candidati ci siamo impegnati ad essere: il presidente di tutti».

Lo afferma il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi che così continua: «La mia candidatura autonoma, senza alcuna investitura da parte dei grandi schieramenti ufficiali e senza alcuna struttura alle spalle, dopo una raccolta firme condotta a mani nude, ha consentito a decine e decine di amministratori di esprimere non solo un voto di condivisione e di stima politica, ma soprattutto il desiderio di un cambio di rotta, di apertura di una nuova fase che coinvolga e renda protagonisti coloro che quotidianamente lottano nella trincea delle istituzioni locali».

«Come ho avuto modo di dire dall'inizio della campagna elettorale, - aggiunge - quello di oggi non è un arrivo, ma il punto di partenza: un risultato con il quale aprire una nuova stagione politica i cui protagonisti saranno le donne e gli uomini che hanno voglia di spendersi e metterci la faccia per il miglioramento della nostra terra; in cui l'autocrazia e l'arrivismo centralista (i veri sconfitti di questa tornata) lascino spazio al confronto politico e alla condivisione delle scelte».

«Ringrazio ad uno ad uno gli amministratori di ogni comune di qualsiasi dimensione che hanno deciso di accordarmi il loro consenso. A loro (come a tanti altri che condividono il medesimo sentimento) ribadisco come questa scelta di coraggio collettiva non resterà un episodio, ma rappresenta un investimento politico. Ciò che è importante è dare vita ad un nuovo percorso di costruzione per tutti noi: autentico, plurale, democratico, aperto, inclusivo, che parta dai contenuti, dai territori, dalle donne, dai giovani e non dalle postazioni. Questo è solo l'inizio del percorso» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.