10 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
9 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
13 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
12 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
12 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
14 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

«Dopo la mancata elezione a presidente della provincia, Flavio Stasi ci dica adesso cosa vuol farne di Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Con la chiusura ed ancor di più col prevedibile e largamente annunciato esito negativo della campagna elettorale per la (mancata!) elezione a presidente della provincia di Cosenza, al primo cittadino di Corigliano-Rossano non resta che trovare il tempo e la pazienza, se ne ha effettivamente voglia, di fare per l’appunto il sindaco della terza città della Calabria. Ci eviti altre passioni e parentesi di distrazione e stallo. Perché la cittadinanza ma anche tutto il territorio che assiste ormai al mancato protagonismo ed anzi alla inconsistenza del nuovo comune unico hanno bisogno soltanto di un governo credibile e capace, autorevole ed efficace, presente e decisionista. Che affronti e risolva le emergenze. Che prospetti soluzioni su tutto. E soprattutto che sia egemone e guidi lo sviluppo ed il riposizionamento strategico di tutta la Sibaritide».

È quanto dichiara il consigliere comunale e provinciale dell’Udc Adele Olivo per la quale a distanza ormai di 3 anni, dopo la lunga parentesi emergenziale covid, dopo quella per l’elezione (sfuggita anch’essa!) a presidente dell’Anci Calabria e dopo quella ultima per l’ente Provincia di Cosenza non residuano più scusanti per quanto comode, credibili ed allettanti per sfuggire ad una domanda semplicissima e diffusa tra i cittadini ed un po’ ovunque in Calabria: ma che vuole fare Flavio Stasi di Corigliano-Rossano?

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive