1 ora fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
3 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
3 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
7 minuti fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
4 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
1 ora fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
2 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
4 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
2 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
37 minuti fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”

Co-Ro, l’opposizione torna sulla questione mensa: «Non c’è ancora una soluzione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L'amministrazione trovi il coraggio di dire la verità ai genitori degli alunni che usufruiscono della mensa scolastica. L'impegno preso dall'assessore del ramo con dirigenti e rappresentanti dei genitori, cioè che il servizio sarebbe ripreso dal 4 aprile prossimo, sarà disatteso. E purtroppo crediamo che non sarà riattivato prima dell'inizio del nuovo anno scolastico, perché nessuna azienda verrà ad approntare un’organizzazione così vasta e complessa per un servizio che durerà soli due mesi».

È quanto scrivono in una nota stampa congiunta Raffaele Vulcano, Antonio Cassano e Adele Olivo.

«Dopo aver risolto il contratto con la S.I.A.R.C. non assumendosi però le proprie responsabilità, - spiegano -l'amministrazione non riesce a venire a capo dell'annosa questione che la stessa ditta ha creato non garantendo più il servizio (pessimo servizio) dopo la risoluzione del contratto. A farne le spese ad oggi sono solo i bambini e i dipendenti della stessa azienda che non percepiscono lo stipendio di varie mensilità. L'amministrazione dopo aver ufficialmente incassato il rifiuto della seconda ditta in graduatoria, Mencadora s.r.l. che, con nota ufficiale protocollata in data 28 febbraio 2022 ha ribadito di non voler raccogliere l'interpello a subentrare nel servizio fino a conclusione dell'anno scolastico in corso, non ha ancora trovato una soluzione». 

«Tra l'altro, - continuano - ci giunge notizia che nessuna delle altre ditte interpellate potrà fornire ed organizzare la gestione della mensa per soli due mesi. Abbiamo letto che a quanto pare si va verso un affidamento diretto che, ovviamente ci costerà tanto, ammesso che nonostante i costi si riesca a risolvere il problema. Di recente pare che ci si sia affidati a delle tavole calde con tanto di menu, e potrebbe anche andare bene se si tratta di una finestra "temporale" come definita dal sindaco, che sia di breve, brevissima durata».

«Intanto ci chiediamo: Che fine ha fatto il protocollo covid? Chi si occupa dell'igienizzazione dei banchi? Chi si occupa del controllo dei pasti? Come avviene il trasporto? Come viene calcolata la necessita dei valori nutrizionali? Ribadiamo che purtroppo a farne le spese sono i bambini che, non stanno ricevendo pasti adeguati. Intanto alla data odierna è ancora sconosciuta la "soluzione" messa in atto dall'amministrazione. Tutto ciò, lascia davvero sconcertati» concludono.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.