11 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
12 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
10 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
14 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
14 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
13 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
13 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
10 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas

Co-Ro in Azione presenta una mozione sulla “filiera corta Agricola e Ittica”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Dal Gffa 2022 di Berlino (Forum Mondiale per l'Alimentazione e l'Agricoltura) e dalle parole del Segretario della Fao, QU Dongyu, è emersa l'esigenza di tutelare l'erosione dei suoli e la perdita di nutrienti dei nostri terreni agricoli».

È quanto si legge in una nota stampa del movimento Corigliano-Rossano in Azione che così continua: «Stiamo degradando i nostri suoli, depauperando tutte le sostanze nutritive ed erodendo drasticamente il loro volume, all'interno del nostro territorio, la Sibaritide, e come se non bastasse stiamo iniziando a vedere gli effetti ambientali di una desertificazione galoppante che non risparmia la Città di Corigliano-Rossano».

«L'insostenibilità sociale – aggiungono - di una gestione della vendita del pescato locale che non concede più spazi fisici al lavoro della piccola pesca che restituisce dignità ai quei pescatori che ancora credono in un futuro ittico sostenibile».

«Queste le motivazioni politiche poste alla base della mozione presentata dal gruppo "Corigliano-Rossano in Azione", che verrà discussa al prossimo Consiglio Comunale, che chiede alla nostra Amministrazione Comunale numerosi impegni amministrativi concreti, sicuramente alla portata della Città di Corigliano-Rossano» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.