16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

Co-Ro in Azione presenta una mozione sulla “filiera corta Agricola e Ittica”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Dal Gffa 2022 di Berlino (Forum Mondiale per l'Alimentazione e l'Agricoltura) e dalle parole del Segretario della Fao, QU Dongyu, è emersa l'esigenza di tutelare l'erosione dei suoli e la perdita di nutrienti dei nostri terreni agricoli».

È quanto si legge in una nota stampa del movimento Corigliano-Rossano in Azione che così continua: «Stiamo degradando i nostri suoli, depauperando tutte le sostanze nutritive ed erodendo drasticamente il loro volume, all'interno del nostro territorio, la Sibaritide, e come se non bastasse stiamo iniziando a vedere gli effetti ambientali di una desertificazione galoppante che non risparmia la Città di Corigliano-Rossano».

«L'insostenibilità sociale – aggiungono - di una gestione della vendita del pescato locale che non concede più spazi fisici al lavoro della piccola pesca che restituisce dignità ai quei pescatori che ancora credono in un futuro ittico sostenibile».

«Queste le motivazioni politiche poste alla base della mozione presentata dal gruppo "Corigliano-Rossano in Azione", che verrà discussa al prossimo Consiglio Comunale, che chiede alla nostra Amministrazione Comunale numerosi impegni amministrativi concreti, sicuramente alla portata della Città di Corigliano-Rossano» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.