1 ora fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
31 minuti fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
18 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
5 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
4 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
1 ora fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
5 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
2 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia

Cassano, Guerrieri (Ndc) chiede che i fondi per nuove attività vadano solo ai centri storici

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «I fondi di sostegno ai comuni marginali del Governo per il Comune di Cassano Jonio, con la disponibilità di una somma di circa 360 mila euro, potrebbero essere una grande risorsa per investire sui centri storici del nostro Comune».

Lo scrive in una nota stampa Michele Guerrieri (Segretario Nazionale Giovani - Noi di Centro Mastella), che così continua: «In particolare penso al Centro storico di Cassano fino a Corso Garibaldi, ed ai Corsi principali storici come corso Laura Serra a Lauropoli, una volta fulcro del commercio, artigianato locale e di altre attività, di cui la maggior parte ormai hanno chiuso i battenti».

«Elargire contributi per altri settori – spiega - o per altre aree non risulterà adeguato e funzionale per questo fondo speciale del Governo. Bisogna che questo diventi un intervento strutturale non una dilazione
parcellizzata che produca poco e niente nel territorio, come ricaduta sia occupazionale che di sviluppo economico-turistico».

«Per questo auspico che l'Assessore alle attività produttive Antonino Mungo e che il sindaco Gianni Papasso spingano verso questa direzione. Spero che soprattutto i giovani di Cassano partecipino con idee imprenditoriali innovative con una forte influenza nella tradizione dei luoghi storici, perchè questa città non può morire anzi deve rinascere, non a parole ma nei fatti» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.