5 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
4 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
17 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
43 minuti fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
7 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
1 ora fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
3 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
2 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
19 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
6 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto

Autovelox sulla SS106, il Prefetto Ciaramella recepisce e apprezza la proposta di Straface

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANP - «Nei giorni scorsi, come si ricorderà, la scrivente, facendosi portavoce delle legittime istanze della cittadinanza, aveva avanzato una proposta incentrata sulla necessità, ormai impellente, di procedere all'installazione di dispositivi rilevatori di velocità su alcuni tratti stradali ricadenti nel territorio del Comune di Corigliano Rossano. Ci si riferisce alla strada statale 106 Jonica (E90), nel percorso compreso tra il Km 19+100 (Ipermercato “I Portali”) e il Km 2+00 (Viadotto Coserie), nel quale si registra un alto tasso di incidenti stradali. Ebbene, ho il piacere di comunicare che Sua Eccellenza il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, ha accolto con attenzione e interesse la suddetta proposta, informando con celerità le Autorità di competenza».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«Mi corre, pertanto, anzitutto l'obbligo di ringraziare il Prefetto per la sensibilità e la tempestività con le quali ha affrontato la questione sottoposta alla Sua attenzione, che costituisce problematica gravosa e d'interesse collettivo. A tal proposito, difatti, la stessa, che è causa di un fenomeno sempre più rilevante, è stata già portata dal Prefetto all'attenzione dell'Osservatorio sugli incidenti stradali nella riunione del 9 febbraio scorso. In relazione a quanto evidenziato, il Prefetto, con apposita comunicazione, ha rivolto tali istanze all'attenzione dell'Amministrazione comunale di Corigliano Rossano, al fine di “effettuare le valutazioni di competenza circa l'apposizione di rilevatori di velocità sul proprio territorio, riferendo alla Prefettura le eventuali iniziative che si intenderà porre in essere».

Inoltre, «al fine di avere un quadro completo sul fenomeno degli incidenti stradali nell'area in argomento, il Prefetto ha invitato il Comandante della Sezione Polizia Stradale di Cosenza a fornire le osservazioni di competenza ed i dati concernenti l'incidentalità. La sottoscritta - aggiunge Straface - nell'esprimere soddisfazione per l'iter avviato dalla Prefettura di Cosenza, si unisce all'appello inviato alle preposte Autorità, sollecitando l'Amministrazione comunale di Corigliano Rossano ad attivarsi per addivenire ad una positiva e celere definizione della vicenda, affrontando con concretezza la medesima per garantire la sicurezza pubblica ed evitare che altri sinistri stradali possano verificarsi nel tratto indicato». 

(Fonte foto paese24) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia