14 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
17 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
34 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
15 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
6 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore

Annunciata la realizzazione di nuovi depuratori in Calabria «essenziali per il turismo e non solo»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La realizzazione di nuovi depuratori annunciata dal commissario unico Giugni è una notizie importante, considerata l'importanza strategica che essi rivestono sia per la vivibilità ambientale che per gli scarichi sul mare».

Lo afferma Simona Loizzo, capogruppo della Lega in consiglio regionale e responsabile regionale del dipartimento ambiente del partito.

«Dobbiamo potenziare la depurazione in un territorio - dice Loizzo - che risente ancora degli abusi realizzati negli anni settanta. Il tema della depurazione riveste un ruolo fondamentale nella previsione a breve e medio termine delle stagioni turistiche. Il lavoro del commissario insieme alla Regione deve essere incentivato dall'uso dei fondi disponibili che certamente saranno sbloccati».

«Si tratta di un argomento che deve essere condiviso - conclude Simona Loizzo - per imprimere una svolta alla regione e programmare un ampliamento sostanziale dell'offerta turistica calabrese».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.