13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

Amministrative a Longobucco: «Si lavora ad un progetto inclusivo»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Un progetto dal respiro ampio ed aperto al contributo dei movimenti politici, delle associazioni che operano del mondo del sociale e di quanti si spendono per la promozione culturale e turistica. È quello che si sta pian piano formando e consolidando in vista delle votazioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale di Longobucco».

È quanto fanno sapere Katia Pellegrino e Domenico Romano, già consiglieri comunali del gruppo La Nuova Longobucco, informando che si è tenuto in questi giorni il primo di una serie di incontri destinato a definire proposte e raccogliere adesioni.

«L'obiettivo - proseguono - è quello di promuovere la partecipazione attiva nella costituzione di una nuova squadra politica che dovrà competere per il governo della città dei prossimi anni. L'idea è quella di creare un gruppo allargato, di persone appassionate e competenti, che possa interpretare i sentimenti e le istanze della maggioranza dei longobucchesi e che possa quindi lavorare per ricucire lo strappo sociale che, purtroppo, negli anni passati si è creato».

«Ospitato dalla sede del PD locale, in piazza Sfera, nel corso di questo primo appuntamento, al quale ne seguiranno altri, è stata ribadita attraverso interventi articolati - concludono - la volontà di continuare su questo percorso per condividere un progetto di crescita per la città».

(Fonte foto la gazzettadicalabria) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia