10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
10 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
8 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
11 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
5 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
9 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

«Al servizio della bellezza della nostra terra»: gli auguri di Olivo alla neo presidente Succurro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La sfida che d’ora in avanti dobbiamo tutti saper fare nostra e rilanciare, a prescindere dai ruoli ricoperti e dalle diverse e legittime posizioni politiche, è quella di un governo provinciale che sia il più possibile vicino alle esigenze ed attese delle nostre popolazioni; mettendo al centro dell’agenda istituzionale di questa importante area della regione e dello stesso, necessario aggiornamento del ruolo degli enti provinciali soprattutto la capacità di ascolto dei territori e l’autorevolezza nel decidere ed interloquire con tutti gli altri livelli istituzionali, Regione in primis».

È quanto dichiara il consigliere comunale e provinciale dell’Udc Adele Olivo complimentandosi e augurando buon lavoro al Sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, da ieri (domenica 20 marzo) prima donna a guidare l’ente Provincia di Cosenza.

«Siamo certi - aggiunge - che la neo presidente, sulla cui scelta vi è stata larga condivisione di impegni, visioni, metodi e entusiasmi diversi, saprà interpretare insieme a tutta l’Assise di Piazza XV Marzo, l’ambizione sempre più diffusa di riempire di contenuti ed anche di prospettive nuove e diverse il governo della nostra grande provincia».

«155 comuni sono tantissimi e - continua la consigliere - ci sono ben chiare le criticità ed anche le emergenze locali nell’affrontare le quali dovremo stare al fianco della Presidente con suggerimenti utili, passione e tanta abnegazione. Ci interessano però le soluzioni ed è su queste che concentreremo il senso di responsabilità che come classe dirigente dovremo sempre far prevalere rispetto ad ogni altra logica divisiva».

«Allo stesso tempo - chiarisce - siamo consapevoli di dover metterci al servizio della bellezza della nostra terra e delle sue straordinarie opportunità, mettendo al bando pessimismo e rassegnazione e armandoci di quel sorriso e di quella audacia, probabilmente tutta femminile, che riconosciamo a Rosaria Succurro ed a noi stesse. Perché come ricorda spesso il presidente Occhiuto c’è un Calabria che l’Italia non si aspetta ed anche su questa priorità che è di sviluppo - conclude la Olivo - la nuova Provincia di Cosenza potrà, dovrà e saprà offrire contributi preziosi e distintivi». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia