12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

«Al servizio della bellezza della nostra terra»: gli auguri di Olivo alla neo presidente Succurro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La sfida che d’ora in avanti dobbiamo tutti saper fare nostra e rilanciare, a prescindere dai ruoli ricoperti e dalle diverse e legittime posizioni politiche, è quella di un governo provinciale che sia il più possibile vicino alle esigenze ed attese delle nostre popolazioni; mettendo al centro dell’agenda istituzionale di questa importante area della regione e dello stesso, necessario aggiornamento del ruolo degli enti provinciali soprattutto la capacità di ascolto dei territori e l’autorevolezza nel decidere ed interloquire con tutti gli altri livelli istituzionali, Regione in primis».

È quanto dichiara il consigliere comunale e provinciale dell’Udc Adele Olivo complimentandosi e augurando buon lavoro al Sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, da ieri (domenica 20 marzo) prima donna a guidare l’ente Provincia di Cosenza.

«Siamo certi - aggiunge - che la neo presidente, sulla cui scelta vi è stata larga condivisione di impegni, visioni, metodi e entusiasmi diversi, saprà interpretare insieme a tutta l’Assise di Piazza XV Marzo, l’ambizione sempre più diffusa di riempire di contenuti ed anche di prospettive nuove e diverse il governo della nostra grande provincia».

«155 comuni sono tantissimi e - continua la consigliere - ci sono ben chiare le criticità ed anche le emergenze locali nell’affrontare le quali dovremo stare al fianco della Presidente con suggerimenti utili, passione e tanta abnegazione. Ci interessano però le soluzioni ed è su queste che concentreremo il senso di responsabilità che come classe dirigente dovremo sempre far prevalere rispetto ad ogni altra logica divisiva».

«Allo stesso tempo - chiarisce - siamo consapevoli di dover metterci al servizio della bellezza della nostra terra e delle sue straordinarie opportunità, mettendo al bando pessimismo e rassegnazione e armandoci di quel sorriso e di quella audacia, probabilmente tutta femminile, che riconosciamo a Rosaria Succurro ed a noi stesse. Perché come ricorda spesso il presidente Occhiuto c’è un Calabria che l’Italia non si aspetta ed anche su questa priorità che è di sviluppo - conclude la Olivo - la nuova Provincia di Cosenza potrà, dovrà e saprà offrire contributi preziosi e distintivi». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia