13 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
9 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
11 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
8 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
9 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
13 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
11 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
12 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
12 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
8 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Agenda Urbana, Ferrara (M5S) si unisce all’appello di Stasi e incalza la Regione sui gravissimi i ritardi

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «Dove sono i risultati della strategia Agenda Urbana, si continuano a procrastinare ritardi imperdonabili su un elemento centrale della politica di coesione calabrese».

Continua il serrato monitoraggio della parlamentare calabrese Laura Ferrara sulla Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (c.d. Agenda Urbana). 

«Su questa strategia ho inviato diverse interrogazioni alla Commissione europea sperando di sollecitare così la Regione Calabria e le amministrazioni a lavorare sodo sui progetti a valere su questo importantissimo pacchetto di finanziamenti. Solleciti che non hanno sortito alcun effetto, in particolare sulla Regione, che per come denuncia il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi (leggi QUI), rimane immobile». 

«Gli agglomerati interessati dalle suddette Strategie sono i centri urbani di dimensione regionale e i centri urbani di minori dimensioni, per i quali il POR Calabria 2014-2020 ha riservato in totale circa 191 milioni di euro. Tuttavia, a meno di due anni dal termine ultimo per la spesa delle risorse della corrente programmazione, i ritardi attuativi iniziano ad essere sempre più preoccupanti».

È quanto scrive la Ferrara in una ulteriore interrogazione alla Commissione europea su questa tematica. 

«Nell'ultima risposta fornitami, la Commissione già palesava importanti ritardi nell'attuazione dei programmi dei centri urbani di dimensione regionale. Ancor più problematica, poi, risulterebbe l'attuazione della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile relativamente ai centri urbani di minori dimensioni, fra questi, appunto, Corigliano-Rossano».  

«Attraverso la mia interrogazione chiedo di conoscere quali programmi ed operazioni relativi ai centri urbani di dimensione regionale sono stati ultimati e qual è lo stato dell'arte dell'attuazione della Strategia per i centri urbani di minori dimensioni. Il rischio concreto è che non si rispettino le scadenze del Programma Operativo Regionale. Pare, infatti, che diversi progetti dell'Agenda urbana tardino ad avviarsi e non è possibile recuperare informazioni utili e trasparenti circa l'iter di avanzamento sul programma» conclude l'eurodeputata.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.