12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
14 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
13 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
12 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
14 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
11 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
13 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
10 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
10 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas

A Co-Ro nuovo passo avanti verso la definitiva stabilizzazione a tempo pieno degli ex Lpu Lsu

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Da anni assistiamo a politiche del lavoro, specie in Calabria, fondate sulla formazione dei c.d. bacini dei lavoratori, tirocinanti, Lsu/Lpu, Leggi Regionali, Sanità. Si tratta il più delle volte di dipendenti e lavoratori che sono fondamentali per l'erogazione dei servizi ai cittadini da parte degli enti pubblici. In tale ottica sin dal nostro insediamento ed a più riprese abbiamo mostrato attenzione per tali tematiche. Con riferimento ai lavoratori ex Lpu/Lsu, questa amministrazione comunale si è subito messa a lavoro per dare dignità a circa 150 dipendenti comunali ponendo fine al precariato durato decenni».

Lo afferma Cesare Sapia, consigliere comunale di Corigliano-Rossano che così continua: «Un percorso di stabilizzazione che ha visto poi l'ulteriore sforzo nell'aumento delle ore a favore di questi lavoratori. Corigliano-Rossano, infatti, è stata tra le prime in Italia ad aver recepito quelle che erano le nuove disposizioni in tema di stabilizzazione».

«In questi giorni – spiega - un ulteriore passo avanti è stato fatto in tema di trattamento economico del personale ex Lsu/Lpu stabilizzato in Regione Calabria.  Con l'accordo quadro condiviso e sottoscritto dai sindacati a livello regionale. Si è stabilito un incremento rispetto al precedente contributo erogato agli enti locali. Un importante passo avanti ma per tante realtà non l'ultimo».

«Sempre in tale ottica con riferimento invece ai lavoratori ex percettori di mobilità in deroga abbiamo chiesto oltre alla prosecuzione per un ulteriore periodo del percorso formativo già intrapreso con i tirocinanti già utilizzati nei servizi del Comune di Corigliano Rossano anche l'istituzione di un tavolo che al di là della proroga porti ad intavolare una discussione seria ove decidere definitivamente anche il destino di questo "bacino"».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.