50 minuti fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
5 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
3 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
4 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
3 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
5 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
20 minuti fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
4 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
2 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata

Sulla Statale 106 «massimo impegno della Regione, ma basta ambiguità dai Comuni»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «In tutti questi anni, non c’è mai stato un Presidente della Regione Calabria che si sia impegnato in maniera diretta e forte come l’attuale Presidente Roberto Occhiuto nella realizzazione della nuova strada statale 106, in egual misura e con analogo interessamento. Un impegno finalizzato alla realizzazione di tutto il tracciato e che vedrà, nel solco di questo ben preciso obiettivo, due importanti appuntamenti nei prossimi giorni: la seduta ad hoc della IV Commissione Ambiente e Territorio ed un Consiglio regionale monotematico».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«Alla luce del via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), - spiega - che ha autorizzato il finanziamento di 220 milioni di euro per la tratta Catanzaro-Crotone, il governatore Occhiuto si sta impegnando per realizzare tutto il tracciato previsto, senza esclusione di alcuna tratta. Da qui la necessità di un’azione corale e condivisa per pervenire all’auspicato risultato. L’importo totale, infatti, ammonta a 2,9 miliardi di euro, con una disponibilità immediata di 800 milioni, e avendo già come significativa base pregressa di partenza la disponibilità dei 151 milioni di euro per quanto riguarda l’area jonica dell’opera».

«Nella mia veste di segretario della IV Commissione Regionale Ambiente e Territorio – spiega Straface – e insieme al Presidente Raso, ci siamo spesi, riuscendoci, per la convocazione in seno alla stessa dell’ingegnere Massimo Simonini, commissario dell’opera nonché amministratore delegato dell’Anas. L’appuntamento è in programma per il prossimo 24 febbraio e costituisce un’importante tappa del virtuoso percorso avviato per fare il punto della situazione».

«Tutto ciò – spiega Straface – anche alla luce della seduta monotematica del Consiglio regionale sulla questione SS 106 che si terrà il 28 febbraio. L’obiettivo è quello di approvare una mozione unitaria che impegnerà il Governo a realizzare la nuova statale 106 per tutta la sua estensione. La Regione sta svolgendo perfettamente il suo ruolo strategico nel reperimento delle risorse, adesso auspichiamo il medesimo impegno da parte delle Amministrazioni comunali. Anche l’esecutivo di Corigliano-Rossano è chiamato in tal senso a fare la propria parte, uscendo dalle ambiguità e determinandosi concretamente in merito. Il tempo delle attese è finito».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.