1 ora fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
10 minuti fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
3 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
4 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
4 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
3 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
40 minuti fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
2 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
2 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Sanità, liste d'attesa e interventi rinviati a causa del Covid: ora è necessario ritornare alla normalità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sul recupero delle prestazioni sanitarie non erogate a causa della pandemia da Covid, il deputato di Alternativa Francesco Sapia ha interrogato il presidente del Consiglio e i ministri della Salute e dell'Economia. In particolare, il parlamentare, che alla Camera siede in commissione Sanità, ha chiesto «se il presidente del Consiglio non intenda valutare uno scostamento di bilancio per aumentare le risorse stanziate al riguardo, ad oggi insufficienti, al fine di tutelare pienamente il diritto alla salute dei pazienti ordinari, anche per scongiurare che eventuali cronicizzazioni o aggravamenti possano aumentare i costi dell'assistenza sanitaria».

Con riferimento alla commissione d'indagine interna che di recente il commissario dell'ospedale di Cosenza, Isabella Mastrobuono, ha istituito per scovare eventuali favoritismi nella gestione delle liste d'attesa per gli interventi chirurgici, Sapia ha poi chiesto «quali informazioni abbia in proposito il ministro della Salute», perché, spiega il deputato, «sarebbe grave se le visite intra moenia fossero servite o possano servire a scavalcare chi ha più bisogno di essere operato».

Il parlamentare ha ricordato che «entro il 31 gennaio le Regioni e le Province autonome dovevano trasmettere a Roma i piani per l'utilizzo delle risorse, comunque insufficienti, destinate al recupero delle prestazioni rimaste in sospeso».

Nella sua interrogazione, Sapia ha quindi chiesto «quali Regioni e Provincie abbiano presentato nei termini questi piani e quanti siano i fondi disponibili per ciascuna di esse». Ancora, il deputato calabrese ha chiesto «se il ministro della Salute non intenda tempestivamente adottare, e all'occorrenza quali, iniziative di competenza al fine di controllare che il recupero delle prestazioni sanitarie non erogate a causa della pandemia segua effettivi criteri di tutela della salute in relazione alle condizioni dei pazienti, anche per scongiurare che il sistema delle visite intra moenia possa determinare disparità, a discapito dei cittadini meno abbienti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.