15 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
14 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
17 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
16 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
15 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
14 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
18 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
8 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante

Rifiuti a Co-Ro, l’Opposizione a Stasi: «Davvero si parla del raggiungimento di grandi risultati?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A noi membri di Commissione Ambiente di Opposizione la domanda sorge spontanea: «Veramente credete che sulla questione rifiuti state raggiungendo grandi risultati? I numeri, che contano tantissimo all'interno dell'azione amministrativa di una Città appartenente alla Comunità Europea e non al Nord Africa, dicono esattamente il contrario».

È quanto scrivono i Consiglieri d’Opposizione Vincenzo Scarcello UDC – Unione di Centro, Francesco Madeo Corigliano-Rossano in Azione, Gennaro Scorza UDC – Unione di Centro, Adele Olivo Coraggio di Cambiare.

«Abbiamo una percentuale di raccolta differenziata, dopo due anni di amministrazione Stasi, ai minimi storici, abbiamo un capitolato speciale di appalto, approvato a colpi di maggioranza, che non sappiamo che fine abbia fatto, abbiamo sprecato risorse economiche con una gara di appalto che coinvolge per un solo anno solo una parte del nostro territorio, abbiamo approvato la delibera "rifiuti zero" all'interno del Consiglio Comunale all'unanimità ma ancora, dopo mesi, non abbiamo neanche approvato il regolamento per la composizione dell'osservatorio "zero waste", organo che dovrebbe accompagnare la Città di Corigliano-Rossano in questa delicata fase di transizione, abbiamo discariche di ingombranti ovunque, per svariati motivi che abbiamo abbondantemente snocciolato sia nei precedenti articoli che in Consiglio Comunale, e i membri della Commissione Ambiente di maggioranza si autoelogiano con un articolo a propria firma».

«Ma Amministrate questa Città? Avete dati differenti rispetto a quelli che comunicano gli uffici ambiente? Come cittadini di questa Città, come contribuenti di questa Città, prima ancora che come Consiglieri Comunali di questa Città, riteniamo che proprio sulla tematica ambientale, cavallo di battaglia di numerosi palcoscenici del nostro Sindaco, dovreste stendere un velo pietoso. Non avete neanche la scusa pandemica, che utilizzate per tutti i problemi come i cavoli a merenda, visto che tutti gli altri Comuni calabresi in piena pandemia hanno diminuito la propria impronta ecologica riguardo il sistema di raccolta rifiuti».

«Piuttosto non sarebbe il caso di convocare la Commissione Ambiente per cercare di affrontare la gestione dei rifiuti della stagione turistica che è ormai alle porte»?

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia