10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

Lo Stato faccia sentire la sua presenza a Co-Ro: venga riaperto il Tribunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La soppressione del presidio di Giustizia Rossanese, con l’accorpamento al Tribunale di Castrovillari, non ha prodotto i risultati che la legge di riorganizzazione dei presidi giudiziari si prefiggeva, ma anzi ha aggravata la condizione del funzionamento del Servizio Istituzionale della Giustizia nel nostro circondario giudiziario».

È quanto si legge in una mozione del Pd di Corigliano-Rossano che così continua: «La riforma della geografia della Giustizia, che ha in sostanza archiviato il principio della “prossimità della Giurisdizione”,  rendendo per una larga parte della popolazione difficoltoso se non impossibile l’accesso alla Giustizia, ha manifestato il fallimento nei suoi dichiarati iniziali obiettivi,  ossia quello di rendere più efficiente il funzionamento della giustizia e quello della riduzione della spesa, aumentando i tempi di definizione dei processi e aggravando anche il costo del sistema giudiziario».

«Si tratta – spiegano - di obiezioni già segnalate per i disagi causati dalla soppressione del Tribunale di Rossano alla comunità dell’ex circondario e ancor più per non aver considerato l’importanza della presenza del Tribunale quale presidio per il contrasto e la repressione della criminalità organizzata, presente in questa realtà,  aspetti che  andrebbero maggiormente rivalutati, senza dimenticare la carenza di infrastrutture e di mezzi di trasporti pubblici, che rende difficoltoso l’accesso al presidio accorpante. La chiusura del tribunale di Rossano è stata interpretata dalla popolazione del circondario come l’arretramento dello Stato nel contrasto alla criminalità, lasciando un senso di impotenza contro il potere criminoso».

«Dopo le diverse lodevoli iniziative – aggiungono - dirette a mettere in discussione in parte la riforma e a rivedere la presenza di presidi giudiziari soppressi, apprezziamo quella recentemente messa in atto dal consigliere Giuseppe Graziano che ha proposto una legge di iniziativa regionale per la modifica del decreto legislativo sulla organizzazione della geografia giudiziaria, e sarà oggetto di discussione in Commissione, con l’intento di farla approvare e portarla in Commissione Giustizia in Parlamento».

«Il Pd di Corigliano- Rossano sostiene la proposta di iniziativa regionale e si farà carico di chiederne il sostegno al gruppo parlamentare del Pd, invitando tutte le forze politiche, sociali, economiche e l’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano e dei comuni dell’ex circondario a sostenere tale iniziativa, perché soltanto in sinergia e con l’unione di tutti potremmo far sentire forte la nostra richiesta di giustizia. Contestualmente il Pd di Corigliano-Rossano condanna ancora una volta i numerosi atti intimidatori ed incendiari che si stanno susseguendo a ritmo elevato nella nostra città, gli efferati fatti di sangue, indice della presenza di poteri criminosi, che richiedano una adeguata presa di posizione e di risposta dello Stato, delle Istituzioni e di tutte le forze politiche, sociali, economiche».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.