6 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
3 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
5 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
8 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
9 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
2 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
50 minuti fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
4 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
7 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
1 ora fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”

Guerra in Ucraina, l’Unione Europea «risponda alla crisi con ristori europei e allargando il Recovery Fund»

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «Alla luce dell'inaccettabile aggressione russa all'Ucraina di queste ore, è imprescindibile che venga immediatamente concordata con Bruxelles una rimodulazione del PNRR per destinare una parte adeguata delle risorse già disponibili in sussidi a fondo perduto e ristori per le aziende e le famiglie, affinché possano affrontare il rincaro drammatico del gas, del petrolio e delle altre materie prime. Proprio per questo proponiamo come secondo step che l'UE allarghi rapidamente il Next Generation EU con un ulteriore stanziamento straordinario, basato sempre su emissione di debito comune, per rafforzare le misure di sostegno ai Paesi membri in base all'evoluzione di questa gravissima crisi», così Fabio Massimo Castaldo e Laura Ferrara, europarlamentari del Movimento 5 Stelle, in una nota congiunta. 

«Questa violenta azione militare è basata sulla scommessa, da parte di Putin, che la paura delle conseguenze economiche e le divisioni interne dell'Europa ci impediranno di agire concretamente: è quindi una sfida esistenziale per l'UE e i suoi valori, e per vincerla è necessario dare una risposta unita, compatta e proporzionata all'entità degli eventi che stiamo fronteggiando e alle loro ripercussioni economiche e sociali, per evitare che siano cittadini e imprese a pagarne il prezzo, indebolendo la credibilità dell'intero progetto europeo», concludono Castaldo e Ferrara.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.