13 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
16 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
14 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
33 minuti fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
17 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
14 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
18 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
17 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
15 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

Gruppi DemA e de Magistris Presidente uniti contro la guerra

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il vicepresidente di DemA, Michele Conia, rende noto che i gruppi DemA Calabria e de Magistris Presidente aderiscono automaticamente e sono e saranno presenti alle manifestazioni “contro la guerra”, che si sono svolte e che si svolgeranno in tutte le città e in tutti i comuni della Calabria in queste ore di drammatica conflittuale escalation.

I sit-in, i cortei e le manifestazioni hanno coinvolto e coinvolgeranno tutte le militanti e i tutti militanti calabresi e, attraverso i rappresentanti istituzionali sono stati e saranno promossi, al Consiglio Regionale e Metropolitano e in sempre più comuni, atti formali a sostegno della Pace e contro la guerra e mozioni in cui si condanna ogni forma di violenza bellica.  

I gruppi DemA e de Magistris Presidente condannano fortemente questa guerra criminale, nella quale le responsabilità purtroppo non possono ricadere solo su una fazione.
Accanto all'arroganza di Putin emerge la responsabilità di tutti i governi occidentali per non aver saputo adoperarsi in maniera fattiva al fine di evitare il conflitto.  Per fermare la Russia e ripristinare la Pace è necessario che l'Europa e gli Stati Uniti cessino di utilizzare il linguaggio di Putin e indichino una via diplomatica e politica affinché si ponga fine alle tensioni tra i due Governi.

Se ciò non dovesse avvenire il rischio è l'allargamento del conflitto in Europa, il punto di non ritorno: il terzo conflitto mondiale. Né con Putin né con la Nato. Uniti sempre per la Pace di tutti i Popoli della Terra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.