15 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
4 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
14 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
33 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
17 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

Gruppi DemA e de Magistris Presidente uniti contro la guerra

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il vicepresidente di DemA, Michele Conia, rende noto che i gruppi DemA Calabria e de Magistris Presidente aderiscono automaticamente e sono e saranno presenti alle manifestazioni “contro la guerra”, che si sono svolte e che si svolgeranno in tutte le città e in tutti i comuni della Calabria in queste ore di drammatica conflittuale escalation.

I sit-in, i cortei e le manifestazioni hanno coinvolto e coinvolgeranno tutte le militanti e i tutti militanti calabresi e, attraverso i rappresentanti istituzionali sono stati e saranno promossi, al Consiglio Regionale e Metropolitano e in sempre più comuni, atti formali a sostegno della Pace e contro la guerra e mozioni in cui si condanna ogni forma di violenza bellica.  

I gruppi DemA e de Magistris Presidente condannano fortemente questa guerra criminale, nella quale le responsabilità purtroppo non possono ricadere solo su una fazione.
Accanto all'arroganza di Putin emerge la responsabilità di tutti i governi occidentali per non aver saputo adoperarsi in maniera fattiva al fine di evitare il conflitto.  Per fermare la Russia e ripristinare la Pace è necessario che l'Europa e gli Stati Uniti cessino di utilizzare il linguaggio di Putin e indichino una via diplomatica e politica affinché si ponga fine alle tensioni tra i due Governi.

Se ciò non dovesse avvenire il rischio è l'allargamento del conflitto in Europa, il punto di non ritorno: il terzo conflitto mondiale. Né con Putin né con la Nato. Uniti sempre per la Pace di tutti i Popoli della Terra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.