37 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
2 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
2 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
6 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
4 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
5 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
1 ora fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
3 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso

Sicurezza Co-Ro, Sapia chiede lumi al Ministro della Difesa: «Serve maggiore controllo del territorio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con l'ennesima interrogazione parlamentare, stavolta al ministro della Difesa, il deputato di Alternativa Francesco Sapia ha chiesto il potenziamento delle forze di polizia nel territorio di Corigliano Rossano, nello specifico elevando «a Gruppo il Reparto territoriale formato dalle due ex Compagnie dei carabinieri».

È quanto si apprende da un comunicato stampa di Francesco Sapia, deputato Misto-Alternativa.

Il deputato ha descritto la situazione di grave difficoltà e di stress lavorativo dei carabinieri di Corigliano Rossano, conseguente alle carenze di organico in rapporto ai loro compiti. Il parlamentare ha osservato che «oggi è rimasta un'unica aliquota di poco più di 20 unità, che fatica a garantire più di una pattuglia a turno».

Secondo il deputato di Alternativa, «gli uomini dell'Arma di Corigliano Rossano hanno difficoltà oggettive, ben evidenziate dal Nuovo sindacato carabinieri, in un contesto peraltro segnato da una spaventosa e continua successione di incendi di veicoli a motore, che rafforza l'esigenza di avere più uomini e mezzi per il controllo del territorio da parte delle forze di polizia, su cui insisto».

«Continuerò a battermi - conclude Sapia - perché Corigliano Rossano abbia i servizi che le spettano, per l'importanza che riveste come città».

(Fonte foto strill.it)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia