3 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
4 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
4 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
18 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
2 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
3 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
2 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
17 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
1 ora fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
6 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»

Sicurezza Co-Ro, Sapia chiede lumi al Ministro della Difesa: «Serve maggiore controllo del territorio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con l'ennesima interrogazione parlamentare, stavolta al ministro della Difesa, il deputato di Alternativa Francesco Sapia ha chiesto il potenziamento delle forze di polizia nel territorio di Corigliano Rossano, nello specifico elevando «a Gruppo il Reparto territoriale formato dalle due ex Compagnie dei carabinieri».

È quanto si apprende da un comunicato stampa di Francesco Sapia, deputato Misto-Alternativa.

Il deputato ha descritto la situazione di grave difficoltà e di stress lavorativo dei carabinieri di Corigliano Rossano, conseguente alle carenze di organico in rapporto ai loro compiti. Il parlamentare ha osservato che «oggi è rimasta un'unica aliquota di poco più di 20 unità, che fatica a garantire più di una pattuglia a turno».

Secondo il deputato di Alternativa, «gli uomini dell'Arma di Corigliano Rossano hanno difficoltà oggettive, ben evidenziate dal Nuovo sindacato carabinieri, in un contesto peraltro segnato da una spaventosa e continua successione di incendi di veicoli a motore, che rafforza l'esigenza di avere più uomini e mezzi per il controllo del territorio da parte delle forze di polizia, su cui insisto».

«Continuerò a battermi - conclude Sapia - perché Corigliano Rossano abbia i servizi che le spettano, per l'importanza che riveste come città».

(Fonte foto strill.it)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia