10 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
9 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
10 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
8 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
11 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
9 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

Sicurezza Co-Ro, Sapia chiede lumi al Ministro della Difesa: «Serve maggiore controllo del territorio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con l'ennesima interrogazione parlamentare, stavolta al ministro della Difesa, il deputato di Alternativa Francesco Sapia ha chiesto il potenziamento delle forze di polizia nel territorio di Corigliano Rossano, nello specifico elevando «a Gruppo il Reparto territoriale formato dalle due ex Compagnie dei carabinieri».

È quanto si apprende da un comunicato stampa di Francesco Sapia, deputato Misto-Alternativa.

Il deputato ha descritto la situazione di grave difficoltà e di stress lavorativo dei carabinieri di Corigliano Rossano, conseguente alle carenze di organico in rapporto ai loro compiti. Il parlamentare ha osservato che «oggi è rimasta un'unica aliquota di poco più di 20 unità, che fatica a garantire più di una pattuglia a turno».

Secondo il deputato di Alternativa, «gli uomini dell'Arma di Corigliano Rossano hanno difficoltà oggettive, ben evidenziate dal Nuovo sindacato carabinieri, in un contesto peraltro segnato da una spaventosa e continua successione di incendi di veicoli a motore, che rafforza l'esigenza di avere più uomini e mezzi per il controllo del territorio da parte delle forze di polizia, su cui insisto».

«Continuerò a battermi - conclude Sapia - perché Corigliano Rossano abbia i servizi che le spettano, per l'importanza che riveste come città».

(Fonte foto strill.it)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia