18 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
29 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
16 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
59 minuti fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
14 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

Co-Ro, (Azione) promuove «le politiche di integrazione per una società multietnica»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lo sviluppo sociale, nell'era della globalizzazione, non può e non deve prescindere dall'affrontare le tematiche relative ai processi di integrazione sociale, meccanismi che favoriscono lo scambio culturale in vista di quelli che sono i principi e i valori affermati dalla nostra Costituzione e che attengono alla promozione dell'individuo».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Gruppo Azione Corigliano-Rossano.

«Azione Corigliano Rossano intende, sulla scia di questo principio, affermare e promuovere ogni iniziativa, ogni forma di dialogo, ogni strumento progettuale diretti a favorire lo sviluppo della società multietnica nella piena osservanza delle leggi dello Stato, che sì vietano l'immigrazione clandestina ma che, al contempo, invocano un'apertura ai doveri di solidarietà sociale sulla base dei princìpi che reggono l'umanità e il vivere civile».

«Ad aderire al nostro sodalizio è stato il segretario generale di ASeCo – Associazione Senegalesi provincia di Cosenza – Talla Diakhoumpa, con il quale intendiamo costituire un gruppo di lavoro che si impegni, già da subito, a perseguire dette finalità. Al primo congresso comunale di Azione Corigliano Rossano, che vedrà confrontarsi oltre 200 tesserati, Talla Diakhoumpa verrà candidato come membro del direttivo comunale, con l'augurio di una fervida e proficua collaborazione fra la comunità di senegalesi che rappresenta e tutto il comitato cittadino, rappresentato dal nostro consigliere comunale Francesco Madeo, per una programmazione politica locale di reale integrazione».  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia