1 ora fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
14 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
17 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
51 minuti fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
18 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
15 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
14 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
17 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
15 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
18 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Co-Ro, (Azione) promuove «le politiche di integrazione per una società multietnica»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lo sviluppo sociale, nell'era della globalizzazione, non può e non deve prescindere dall'affrontare le tematiche relative ai processi di integrazione sociale, meccanismi che favoriscono lo scambio culturale in vista di quelli che sono i principi e i valori affermati dalla nostra Costituzione e che attengono alla promozione dell'individuo».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Gruppo Azione Corigliano-Rossano.

«Azione Corigliano Rossano intende, sulla scia di questo principio, affermare e promuovere ogni iniziativa, ogni forma di dialogo, ogni strumento progettuale diretti a favorire lo sviluppo della società multietnica nella piena osservanza delle leggi dello Stato, che sì vietano l'immigrazione clandestina ma che, al contempo, invocano un'apertura ai doveri di solidarietà sociale sulla base dei princìpi che reggono l'umanità e il vivere civile».

«Ad aderire al nostro sodalizio è stato il segretario generale di ASeCo – Associazione Senegalesi provincia di Cosenza – Talla Diakhoumpa, con il quale intendiamo costituire un gruppo di lavoro che si impegni, già da subito, a perseguire dette finalità. Al primo congresso comunale di Azione Corigliano Rossano, che vedrà confrontarsi oltre 200 tesserati, Talla Diakhoumpa verrà candidato come membro del direttivo comunale, con l'augurio di una fervida e proficua collaborazione fra la comunità di senegalesi che rappresenta e tutto il comitato cittadino, rappresentato dal nostro consigliere comunale Francesco Madeo, per una programmazione politica locale di reale integrazione».  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia