16 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
3 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
4 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
2 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
17 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
6 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
1 ora fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
1 ora fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
2 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
3 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi

Anche la Calabria faccia sentire il suo deciso “no” alla guerra in Ucraina

1 minuti di lettura

CATANZARO - I Consiglieri Ferdinando Laghi e Antonio Lo Schiavo, del Gruppo “De Magistris Presidente” al Consiglio Regionale della Calabria, hanno presentato una mozione contro la guerra, il cui concreto e imminente scoppio minaccia il territorio dell’Ucraina, che rischia di diventare teatro di scontro tra Russia e NATO, con conseguenze tanto imprevedibili quanto devastanti non soltanto per quell’ambito regionale.

«La guerra è sempre evento da aborrire e da cui rifuggire – ha dichiarato il Capogruppo di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi - La Costituzione italiana, inoltre rifiuta la guerra come strumento di soluzione dei conflitti ed anche per questo è necessario che ognuno si adoperi per scongiurare il gravissimo pericolo che incombe sull’Europa e sul mondo».

«Per questo motivo – ha concluso Laghi- abbiamo deciso di chiedere al Consiglio Regionale che anche la Calabria faccia sentire il suo deciso NO alla guerra e che questo NO, attraverso i canali istituzionali preposti, arrivi forte e chiaro sullo scenario nazionale e internazionale». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.