3 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
4 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
2 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
56 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano

Situazione grave nella Sanità calabrese, “De Magistris Presidente” appoggia lo sciopero dell’Usb

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Gruppo “De Magistris Presidente” al Consiglio Regionale della Calabria ritiene giuste e fondate le motivazioni della odierna giornata nazionale di mobilitazione e sciopero nel settore della Sanità pubblica indetto dall’Unione Sindacale di Base.

In particolare in Calabria, vista le difficilissime condizioni in cui vengono attualmente erogati i Servizi sanitari e alla luce del fatto che ben prima dell’aggravamento dovuto alla situazione pandemica non si riuscivano comunque a fornire ai cittadini prestazioni adeguate, tali da garantire almeno i livelli essenziali di assistenza (LEA). 

È quanto si apprende da una nota stampa congiunta di Ferdinando Laghi e Antonio Lo Schiavo

Gruppo “De Magistris Presidente” al Consiglio Regionale della Calabria.

«È perciò necessario – scrivono - invertire la rotta e attuare, con assoluta urgenza, ciò che viene rivendicato nella manifestazione odierna: investimenti nei servizi di prevenzione e nella medicina territoriale, stabilizzazione del personale precario e nuove assunzioni (a tempo indeterminato) definizione e attente verifiche della qualità dei servizi erogati, nel pubblico ma anche nel settore privato, abolizione del numero chiuso nelle università».

«Sono proprio queste – continuano - le ragioni che stanno alla base della nostra azione politica e, soprattutto, del consenso diffuso che come rappresentanti del Polo Civico stiamo ricevendo dai tanti cittadini calabresi che ci contattano e ci invitano ad andare avanti su questa strada».

«Il nostro impegno continuerà con assoluta determinazione e massima lena, anche per l’affermazione dei diritti sociali costituzionali, quale appunto quello alla salute, assieme alle tante meritorie associazioni e ai movimenti civici, sociali e sindacali che si battono per il bene comune» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.